|
 |
|
8/4/2024
La misura si inserisce nel programma delle attività di contrasto allo spopolamento ed è rivolta alle imprese che operano in comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti alla data del 31 dicembre 2020
|
|
|
 |
|
27/3/2024
Possono richiedere il contributo le Società Cooperative e i Consorzi di cooperative a mutualità prevalente, che non abbiano già beneficiato dell’aiuto nelle precedenti annualità 2022 e 2023. Domande fino al 18 aprile
|
|
|
 |
|
26/3/2024
Da mercoledì 27 marzo a venerdì 5 aprile i beneficiari Reis in graduatoria dal 1001 al 1500 dovranno presentarsi nella sede dei Servizi Sociali, in via Zara 2, con un documento di identità per sottoscrivere il progetto di inclusione sociale
|
|
|
 |
|
14/3/2024
Le risorse finanziarie disponibili sono 17.000.000 euro. La somma di 80.000,00 euro sarà assegnata a ciascun Comune sede di Compagnia barracellare. Domande entro il 22 marzo
|
|
|
 |
|
23/2/2024
I contributi sono destinati a risarcire i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registrati e alle attività economiche e produttive. Domande entro il 21 marzo 2024
|
|
|
 |
|
16/2/2024
Il contributo pubblico a fondo perduto ha un valore massimo di 50.000,00 euro per start up, il cui titolare sia un giovane residente o disponibile a stabilire la residenza nei territori indicati, di età compresa tra i 18 e i 34 anni e 364 giorni
|
|
|
 |
|
29/1/2024
Un momento di approfondimento con economisti, docenti ed esperti del settore che ha consentito di conoscere i progetti e le opportunità che il PNRR può offrire alla Sardegna
|
|
|
 |
|
24/1/2024
Il 15 febbraio è il termine di scadenza per la presentazione delle richieste relative ai contributi per la realizzazione dei progetti di promozione della lettura e festival letterari d´interesse regionale, nazionale e internazionale
|
|
|
 |
|
20/1/2024
Via al bando Resto al Sud, finanziamento a fondo perduto promosso da Invitalia per incentivare la creazione di nuove aziende (start up) nel Sud e nel Centro Italia, con la concessione di contributi fino ad un massimo di 200.000 euro a favore di tutte le nuove attività imprenditoriali
|
|
|
 |
|
9/1/2024
Sostegno e rilancio del settore dello spettacolo: pubblicato l´avviso per la concessione di sovvenzioni. Domande dal 13 al 29 febbraio
|
|