|
 |
|
26/6/2024
Sono questi i numeri della "fase 2” del progetto a favore della riforestazione in Sardegna che vede Ichnusa, Legambiente e AzzeroCO2 collaborare insieme dopo gli incendi che, negli anni, hanno colpito alcune delle aree più belle e verdi dell´isola
|
|
|
 |
|
26/6/2024
Il medico arzanese ancora alla guida del Comitato Regionale Pro Loco della Sardegna Unpli, segretario regionale è Pietro Fois di Villanova Monteleone
|
|
|
 |
|
26/6/2024
Lo prevede il Protocollo d’intesa stipulato tra la Regione Sardegna e l’Aeronautica Militare, che permetterà all’Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza di assicurare il soccorso sanitario nei territori di Perdasdefogu e Villaputzu, zone caratterizzate da una rete viaria non adeguatamente strutturata
|
|
|
 |
|
26/6/2024
Conferenza stampa di presentazione del “Carnevale Estivo” in programma il prossimo 3 agosto con partenza nel tardo pomeriggio dallo splendido scenario della rotonda di Balai
|
|
|
 |
|
26/6/2024
Coldiretti Sardegna: cinghiali, milioni di euro di danni e incidenti. Con la fauna selvatica ancora incidenti in crescita: troppe croci sulle strade con aziende in ginocchio
|
|
|
 |
|
26/6/2024
A luglio il festival celebrerà anche il mezzo secolo di vita della vulcanica associazione Ittiri Cannedu. E lo farà con gruppi stranieri e sardi in una festa di amicizia e culture. Le tante iniziative saranno svelate nei prossimi giorni
|
|
|
 |
|
26/6/2024
Il più longevo festival di birre artigianali in Sardegna celebra la sua 19a edizione in 11 anni
e lo fa in grande stile: sul palco di piazzale della Pace i Meganoidi e tanti altri special guest Molte le novità e le collaborazioni per una rassegna ormai nota a livello internazionale
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Il 28 e 29 giugno due giornate all’insegna delle tradizioni gastronomiche, artigianali e folcloristiche, tra i “Fogulones de Santu Pedru” e le maschere del carnevale sardo. Si parte venerdì pomeriggio con l’inaugurazione di “Telai aperti”, la Giornata del cibo sarà dedicata alle carni
|
|
|
 |
|
25/6/2024
I medici avvertono dei rischi e diffondono una guida
|
|
|
 |
|
24/6/2024
Porto Flavia, da sabato 6 a domenica 7 luglio, ospita i maestri dei tuffi dalle grandi altezze. La gara si inserisce nei festeggiamenti per 100 anni della località
|
|