Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › Alguer Family festival alla quinta edizione
Cor 1 ottobre 2024
Alguer Family festival alla quinta edizione
A organizzarlo e coordinarlo l´Ufficio per le politiche familiari, in collaborazione con la Fondazione Alghero oltre a numerosi attori del territorio impegnati a promuovere il benessere familiare in città. Ieri la presentazione a Porta Terra
Alguer Family festival alla quinta edizione

ALGHERO - Ai nastri di partenza la quinta edizione dell'Alguer Family Festival, il contenitore fortemente voluto dal Comune di Alghero per sottolineare il ruolo centrale delle famiglie come risorsa insostituibile della comunità e strumento di crescita e sviluppo del territorio. Il Festival, che si svolgerà dal 4 al 20 ottobre, fa parte del ricco Piano di azioni in materia di politiche familiari con il quale, attraverso la realizzazione di numerosi interventi trasversali a tutti i settori, l’Amministrazione intende favorire il benessere delle famiglie e la realizzazione dei loro progetti di vita, oltre a offrire momenti di approfondimento, formazione, svago e tante opportunità.

«Un percorso fantastico per Alghero, avviato nel 2017, che in Sardegna ha contribuito a certificare 35 Comuni con l’intento di promuovere le politiche familiari: siamo estremamente contenti e orgogliosi che il percorso dell’Ufficio per le Politiche Familiari sia solido e duraturo». Lo ha detto il Sindaco Raimondo Cacciotto: «Siamo sicuri che le basi siano talmente solide che il progetto continuerà a portare frutti per la nostra comunità e a tutti coloro che si relazioneranno con noi. Alghero vuole investire in politiche familiari - ha aggiunto il primo cittadino - e contribuire a creare un nuovo approccio, una nuova cultura. Vogliamo che la famiglia sia uno strumento di crescita e benessere per tutti».

«Un plauso a Mauro e Filomena Ledda, coordinatori del network in Italia. Il processo che porta a comprendere che le politiche familiari non sono politiche assistenziali è lungo, ma ora è compreso» ha sottolineato l’Assessora ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris: «Le politiche familiari sono politiche di sviluppo economico perché entrano nel tessuto socio economico della città. Alghero è capofila in Sardegna, un ruolo che ha ottenuto due anni fa, che svolge con grandi risultati e ha voluto fortemente perché in grado di diffondere questo messaggio con efficacia».

L’Assessora al Turismo Ornella Piras ritiene che «il progetto iniziato nel 2017 abbia una valenza sempre più compiuta e in continua crescita. Guardare ogni aspetto della nostra società con la visione della famiglia è una sfida che ci porta a trasformare la città in un luogo in cui stiano bene i cittadini e, di conseguenza, stiano bene i turisti» ha affermato. «Vogliamo far crescere questa sensibilità, con l’auspicio che chi viene a visitarci si senta parte di questo progetto. Ci presentiamo come destinazione turistica con questa impronta, mostrando ciò che stiamo provando a fare, sicuri che la città a misura di famiglia sia un valore aggiunto».
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)