S.A.
2 ottobre 2024
San Teodoro Beer Fest nel fine settimana
Il 4 e 5 ottobre una due giorni dedicati alle birre artigianali, insieme a musica e street food d’autore. L’evento si terrà nella scenografica Piazza Gallura e nelle vie del centro cittadino

SAN TEODORO - Due giorni dedicati alle birre artigianali, insieme a musica e street food d’autore. L’evento si terrà nella scenografica Piazza Gallura e nelle vie del centro cittadino. La manifestazione è organizzata dall’associazione S'Andala con il patrocinio del Comune di San Teodoro
San Teodoro. Ancora pochi giorni di attesa per la seconda edizione del San Teodoro Beer Fest che venerdì 4 e sabato 5 ottobre ritorna nella rinomata località turistica gallurese. Organizzato dall’associazione culturale S'Andala, con la collaborazione dell’Amministrazione comunale. L’evento mette insieme il mondo delle birre artigianali e dello street food senza rinunciare alla musica. Gli stand colorati dei birrifici verranno installati nel cuore del centro storico teodorino e per due giorni l’area si trasformerà in un pub a cielo aperto e si potranno assaggiare alcune delle migliori tipologie di birre artigianali presenti nel mondo brassicolo. Per l’occasione oltre alla collaborazione con il comitato della festa patronale, nelle aree attigue sarà presente il mercatino Arti e mestieri e saranno direttamente coinvolte alcune attività commerciali della comunità teodorina.
«Una seconda edizione cui teniamo tantissimo, per la quale abbiamo lavorato tanto in sintonia con gli uffici comunali – spiega il fondatore dell’associazione Roberto Putzu – e che mutua il format già collaudato con successo nella nostra principale manifestazione, il Sassari Beer Fest che il prossimo anno compirà dieci anni di vita. Insieme alle birre artigianali, da sempre protagoniste dei nostri eventi – ricorda Putzu – daremo spazio al cibo di strada con l’apertura degli stand già dalle ore pomeridiane». Per quanto riguarda l’aspetto musicale già dall’apertura sarà presente un dj set pomeridiano e nella giornata di venerdì vedrà esibirsi sul palco la Hollywood Band, una band made in Gallura che da oltre 14 anni anima le feste della Sardegna con un repertorio in grado di accontentare i Millennials e la Generazione Z , mentre la notte del sabato vedrà protagonista il dj set di Luca Martelli storico batterista dei Litifiba con lo spettacolo Ride Gorilla.
|
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Un mix di iniziative sociali, agroalimentari, culturali e di spettacolo della tradizione e un riscontro più che positivo nella due giorni di eventi che hanno animato il quartiere popolare alla periferia di Alghero
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Prosegue il viaggio di Autunno in Barbagia – Gioielli da tramandare, tesori da custodire, che nel weekend del 18 e 19 ottobre farà tappa a Belvì, Orgosolo e Sorgono
|
|
|
 |
|
15/10/2025
Fino al 31 ottobre 2025 la Fondazione Alghero accoglie proposte artistiche, che dovranno essere di valore e qualità, rivolte ad un pubblico ampio ed eterogeneo: tre i canali di partecipazione. Tutti i dettagli
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il centro storico si trasformerà poi in un grande parco del gioco con “Giokostrada 2025”, il festival del gioco tradizionale che proporrà oltre sessanta attività ecosostenibili divise in quattro aree tematiche, dedicate a grandi e piccoli dai 0 ai 99 anni
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Il grande patrimonio di tradizioni della Sardegna andrà in scena sabato prossimo - 18 ottobre - con la sfilata dei gruppi folk e le esibizioni di ballo, a partire dalle 16
|
|
|
 |
|
16/10/2025
Sul sito del Comune è pubblicato l’avviso per l´individuazione di proposte progettuali di eventi e allestimenti a tema. L’istanza dovrà pervenire entro le 24 del 27 ottobre
|
|
|
 |
|
15/10/2025
La cantautrice di Montpellier riceverà il premio sabato sera, 18 ottobre, al Teatro Civico nel corso di una serata che vedrà una grande parata di ospiti, in rappresentanza del meglio della canzone d´autore in Europa
|
|
|
|
|
17 ottobre 17 ottobre 17 ottobre
|