|
 |
|
28/4/2022
Dal 28 aprile al 1 maggio, nei comuni di Ussaramanna, Serrenti, Solarussa, Nurachi, Samassi, Samatzai e Settimo San Pietro, sarà realizzato un itinerario turistico culturale delle case di terra
|
|
|
 |
|
26/4/2022
Procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento della fornitura e del servizio di gestione della vendita di una linea di prodotti di merchandising dell’Ateneo
|
|
|
 |
|
23/4/2022
Studio scientifico del gruppo di Virologia molecolare dell’Università degli Studi di Cagliariche individua un nuovo bersaglio farmaceutico nella lotta contro il virus
|
|
|
 |
|
23/4/2022
Le violazioni accertate sono in numero di 8, corrispondenti a complessivi 12 mila euro di sanzioni e riguardanti: la mancanza di tracciabilità, la mancanza di etichettatura, la pesca di esemplari sottomisura E la contraffazione di prodotti destinati al consumo
|
|
|
 |
|
19/4/2022
Il festival giunge quest’anno alla sua quarta edizione forte di un catalogo di oltre quarantacinque progetti e circa cinquanta produzioni discografiche. Anteprima il 24 aprile
|
|
|
 |
|
20/4/2022
Si è conclusa questa sera, martedì 19 aprile, con il rientro nell’Isola, l’esperienza a Roma vissuta dai 204 giovani della diocesi di Cagliari, che hanno partecipato all’incontro con papa Francesco assieme ai loro coetanei provenienti da tutta Italia.
|
|
|
 |
|
20/4/2022
Festival culturale Liberevento, giovedì anteprima a Cagliari con Francesco Abate e il suo ultimo libro. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con la Libreria Il Bastione, è alle 20,30 (ingresso a partire alle 19,30 dietro presentazione del green pass) negli spazi di Bingia Pernis
|
|
|
 |
|
16/4/2022
Il campionato, al via da domenica 17 aprile con la cerimonia inaugurale fino a sabato 23, suggella ancora una volta il legame tra la classe internazionale Techno 293 e il circolo cagliaritano, che aveva già organizzato il campionato europeo nel 2011 e quello mondiale quattro anni dopo
|
|
|
 |
|
16/4/2022
Il Comune di Buggerru potrà procedere con gli interventi di ripristino, completamento e messa in sicurezza del porto con la somma, già stanziata e confermata di 3.800.000 euro, dei quali ancora disponibili oltre 2 milioni,
|
|
|
 |
|
15/4/2022
Sequestrati dagli agenti della Forestale 342 kg di cannabis/marijuana che se immessi nel mercato dello spaccio avrebbero fruttato circa 1.400.000 euro. In manette sono finite 2 persone
|
|