|
 |
|
21/11/2015
Nell´ultimo fine settimana di novembre, sarà spento il semaforo che regola la viabilità fra la trafficata arteria stradale cagliaritana e Via Mercalli. «Cambia la vita per decine di migliaia di pendolari», commenta l´assessore regionale Paolo Maninchedda
|
|
|
 |
|
23/11/2015
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna ha chiesto ai rappresentanti del Comitato di rinviare la manifestazione in programma domani davanti al palazzo della Regione
|
|
|
 |
|
21/11/2015
«Aggregazione e filiere per conquistare nuovi mercati», auspica l´assessore regionale Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
20/11/2015
Da lunedì 23 a venerdì 27 novembre, dalle ore 8.30 alle 11.30, il Centro dei Servizi per il Lavoro provvederà a raccogliere le adesioni, solo per i residenti nel Comune di Cagliari
|
|
|
 |
|
20/11/2015
Da lunedì 23 novembre, la sede dell´Ufficio Sequestri della Polizia Municipale di Cagliari verrà trasferita nei locali di Viale Monastir 56, nella Sezione Autogrù del Corpo
|
|
|
 |
|
20/11/2015
Un 33enne di Samassi, già noto alle Forze dell´ordine, ha incendiato l´abitazione di proprietà sua e della sua ex moglie ed è quindi stato denunciato per atti persecutori ed incendio di abitazione
|
|
|
 |
|
21/11/2015
Lunedì, alle ore 19, nel Lazzaretto di Sant’Elia, appuntamento con la compagnia di disabili inglese SignDance collective international. In serata, si parlerà anche di guerra ed informazione in un incontro con il giornalista Pino Cabras
|
|
|
 |
|
20/11/2015
«Satu po imparai, esempio per tutta l´isola che la regione vuole sostenere e diffondere», dichiara l´assessore regionale della Pubblica Istruzione
|
|
|
 |
|
20/11/2015
La campionessa italiana di apnea Chiara Obino in visita al Comune di Cagliari. L´atleta cagliaritana, che questa estate ha conquistato il primato italiano immergendosi fino a 71 metri nelle acque di Geremeas (in assetto costante e con entrambe le pinne) ha ricevuto un´altra medaglia da aggiungere alla sua collezione
|
|
|
 |
|
20/11/2015
Possibile richiesdere i contributi di sostegno economico alle famiglie con quattro o più figli entro il 15 dicembre 2015. L´Isee non drvrà superare i 20 mila euro
|
|