Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Carthage: a Cagliari, tra cultura, guerra ed informazione
A.B. 21 novembre 2015
Carthage: a Cagliari, tra cultura, guerra ed informazione
Lunedì, alle ore 19, nel Lazzaretto di Sant’Elia, appuntamento con la compagnia di disabili inglese SignDance collective international. In serata, si parlerà anche di guerra ed informazione in un incontro con il giornalista Pino Cabras
Carthage: a Cagliari, tra cultura, guerra ed informazione

CAGLIARI - Che cosa non è stato detto sulla recente strage di Parigi, e la gente dovrebbe invece sapere? Come decodificare le notizie ai tempi della guerra infinita? Se ne parlerà lunedì 23 novembre, alle ore 20, nel Lazzaretto di Sant’Elia, a Cagliari, in “Se vuoi la pace, prepara la pace”, incontro con Pino Cabras, condirettore della testata on-line Microchip, dedicata a tematiche che spaziano dalla democrazia e comunicazione al lavoro, passando per la legalità. L’appuntamento è inserito nella terza edizione di Approdi, festa d’arte e comunità organizzata nel rione cagliaritano di Sant’Elia da Carovana Smi, insieme a numerosi partner.

L’incontro con Cabras sarà preceduto, alle 19, dalle prove aperte dello spettacolo Carthage, del SignDance Collective International, un gruppo di artisti disabili con base a Londra, nato nel 2001, e che grazie ad Approdi in questi giorni è in città ospite di una residenza artistica. Carthage è uno spettacolo basato su testi di Caridad Svich, vincitrice del premio Village Voice (New York City) attribuito per la sua ricca produzione di testi teatrali. Un testo che esplora lo spostamento, la migrazione forzata e la tratta di persone, e le conseguenze di questa condizione esistenziale.

Approdi si inserisce nell’ambito del festival pluriennale Mare di danza- l’arte del vivere in viaggio e nel progetto di cooperazione internazionale Silence in the dance landscape, rete internazionale di danza ed arte contemporanea, programma triennale sostenuto dal Mibact. Tra gli altri, Approdi è sostenuta dal Mibact, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Cagliari, che l'ha promosso tra i progetti di Cagliari Capitale Italiana della cultura 2015.

Nella foto: SignDance Collective International
25/7/2025
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)