Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › Oltre 5 milioni di euro per l´area industriale di Porto Torres
Mariangela Pala 15 dicembre 2015
Oltre 5 milioni di euro per l´area industriale di Porto Torres
Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione di infrastrutture nelle aree industriali del nord-ovest della Sardegna per 7,5 milioni di euro. Nel porto industriale di Porto Torres un terminale per il Gnl e interventi sulla viabilità di accesso alle aree retro-portuali
Oltre 5 milioni di euro per l´area industriale di Porto Torres

PORTO TORRES - Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione di infrastrutture nelle aree industriali del nord-ovest della Sardegna per 7,5 milioni di euro. Questo pomeriggio l’amministratore straordinario della Provincia di Sassari, Guido Sechi, responsabile unico del Contratto d’Area, ha firmato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il documento per la realizzazione di nuovi impianti che interessano particolarmente le aree industriali di Porto Torres e Alghero. Il protocollo è stato sottoscritto insieme al presidente del Consorzio Industriale Provinciale, Pasquale Taula, individuato quale soggetto attuatore, e dai sindaci dei Comuni di Sassari, Alghero e Porto Torres.

Le risorse messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico provengono dall'accordo raggiunto a seguito del contenzioso legale portato avanti nel precedente mandato dall’amministrazione provinciale sulle risorse residue del Contratto d’area. Un percorso condiviso che ha visto la Provincia di Sassari e i primi cittadini dei tre Comuni interessati convenire sulle proposte progettuali presentate al Ministero, da realizzare avvalendosi come soggetto attuatore del Consorzio.

Si tratta di opere infrastrutturali immediatamente cantierabili, finalizzate ad accelerare lo sviluppo del territorio e consentire la creazione di nuove attività. L’investimento più cospicuo interessa il porto industriale di Porto Torres. Con un investimento di poco superiore a tre milioni di euro verrà realizzato presso il cosiddetto "pontile Asi", un terminale per il carico e lo scarico di Gas naturale liquefatto (Gnl), primo intervento di un progetto più ampio che prevede la costruzione di un impianto modulare per lo stoccaggio del Gas.

Con la realizzazione di questa infrastruttura, di cui il Consorzio Industriale si sta facendo promotore, verranno poste le condizioni per risolvere rapidamente il problema dell'assenza del metano, garantendo un mercato concorrenziale tra i diversi importatori e venditori di gas che potranno noleggiare i servizi del terminal, candidando quindi lo scalo turritano a diventare uno dei primi porti italiani per l’approvvigionamento dei combustibili a basso impatto ambientale. Sviluppare questa infrastruttura significa imprimere nuovo impulso allo sviluppo economico del territorio, sia per l’abbattimento dei costi energetici delle imprese locali, sia perché permetterebbe di attrarre nuove compagnie di navigazione, generare nuovi traffici e conseguentemente servizi e lavoro.

Un milione di euro circa verrà impiegato per la riqualificazione e sistemazione della viabilità di accesso alle aree retro-portuali dismesse dall’attività industriale, attigue al “pontile secchi” nel porto di Porto Torres, con lo scopo di renderle idonee all’insediamento di nuove attività produttive. I documenti di programmazione e di sviluppo del territorio confermano l’importanza strategica di queste aree ricomprese tra il centro intermodale di proprietà della regione e le banchine industriali. La valenza economica e funzionale dell’opera proposta è il presupposto per poter perfezionare quel sistema intermodale (strada, ferrovia, mare) che permetta a Porto Torres di confermare e sviluppare il suo ruolo come importante scalo merci e punto di interscambio nelle rotte del Mediterraneo.

Il progetto da 800 mila euro, infine, chiude il quadro degli investimenti destinati all’adeguamento del depuratore consortile al servizio della città di Porto Torres e della sua area industriale attraverso la realizzazione di un nuovo impianto di pretrattamento dei rifiuti liquidi. L’intervento è finalizzato all’ammodernamento dell’impianto di depurazione e ad aumentarne l’efficienza e la qualità dei trattamenti, non solo per il rispetto delle sempre più stringenti norme in materia ambientale ma anche nella convinzione di mettere a disposizione del territorio una infrastruttura strategica nella sfida futura delle bonifiche.

All’interno dell’area industriale di San Marco ad Alghero è stata prevista, invece, la realizzazione del primo lotto funzionale del “Polo Tecnologico per la qualità e l’efficienza edilizia, ambientale ed energetica”, con un finanziamento di 2,5 milioni di euro. Il Polo Tecnologico ha l'obiettivo di agevolare il processo di ricerca e sviluppo delle piccole e medie imprese locali attraverso l'interazione con laboratori di ricerca universitari e start-up industriali già incubate nell’area industriale. L’intervento prevede la realizzazione degli spazi per i laboratori, gli uffici e le sale riunioni, una superficie di circa 1600 mq, di cui 700 di laboratori e 900 fra uffici, sale riunioni, spazi di co-working, locali tecnici e servizi vari.

«Le risorse messe a disposizione sono limitate e non bastano a risolvere la crisi di un territorio che sta pagando pesantemente, soprattutto in termini occupazionali, la recessione e il disimpegno della grande industria», spiega l’amministratore straordinario della Provincia, Guido Sechi. «Credo però che i progetti presentati rappresentino infrastrutture indispensabili per lo sviluppo futuro di questo territorio e su cui è necessario che la Regione intervenga dando il proprio contributo affinché possano trovare piena attuazione. Occorre lavorare con una prospettiva comune che sappia mettere a sistema le risorse nazionali con quelle regionali ed europee, al fine di favorire attraverso interventi condivisi crescita dell'occupazione e ricchezza per tutti
14/7/2025
Aspirapolvere Tineco per Pavimenti: Lava e Aspira per una Pulizia Profonda su Ogni Superficie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)