Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › Equitalia, Carta e Tellini: «scelta politica non dirigenziale»
Mariangela Pala 5 gennaio 2016
Equitalia, Carta e Tellini: «scelta politica non dirigenziale»
Contrattacco dei consiglieri Alessandro Carta e Davide Tellini alla risposta del sindaco che attribuisce l’atto relativo alla riscossione delle mancate entrate affidate ad Equitalia al dirigente del Settore Finanziario
Equitalia, Carta e Tellini: «scelta politica non dirigenziale»

PORTO TORRES - Dalla difesa del sindaco che attribuisce l’atto relativo alla riscossione delle mancate entrate al dirigente del Settore Finanziario, il quale affida a Equitalia il recupero coatto dei crediti del Comune di Porto Torres, parte il contrattacco del consigliere di Autonomia popolare, Alessandro Carta che accusa: «Le argomentazioni del sindaco sul caso Equitalia confermano quanto ho sostenuto con la mia interrogazione e mandano un chiaro messaggio ai cittadini: no a Equitalia a parole, ma nella pratica, se serve, Equitalia è un atto dovuto».

L’esponente di Ap sottolinea la responsabilità amministrativa della maggioranza, «siamo mesi che discutiamo sul recupero delle entrate del Comune e in tutto questo tempo il sindaco e l'amministrazione non hanno minimamente pensato a come provvedervi. È evidente che mancano idee e competenza politica su tutto. Ha prevalso, anche stavolta, improvvisazione e poca serietà dimostrata dal classico “scaricabarile” nei confronti della struttura che agisce e lavora anche quando manca una linea politica chiara ed autorevole».

Si sa che, ad una giusta azione di riscossione è necessario accompagnare una adeguata comunicazione improntata al dialogo con i cittadini - come più volte è stato ribadito nel programma dei 5 stelle - che sappia pubblicizzare i risultati positivi raggiunti e i benefici che ne conseguono per la popolazione, e che svolga nelle arene del dibattito pubblico un ruolo da protagonista. Un principio ancora una volata venuto meno. La determina firmata dal dirigente del Servizio Finanziario «è un atto obbligatorio perché vedrebbe esposta l’ amministrazione ad una serie di sanzioni per danno erariale», precisa il consigliere comunale Davide Tellini.

Secondo il consigliere comunale il dirigente ha agito con un atto di indirizzo politico del Commissario straordinario Deligia, «così come indicato nelle premesse della determina, per cui ha compiuto giustamente il proprio dovere». Per il consigliere Tellini l’amministrazione conosceva comunque da tempo il problema, ed avendo tra i punti cardine del suo programma la riscossione dei tributi con un no secco ad Equitalia senza intermediari, «non ha praticamente posto in essere alcun atto politico affinché il dirigente potesse agire diversamente». «Fatto ancor più grave - rileva Tellini - perchè sbandierato in campagna elettorale, di fatto gabellando i cittadini che hanno sostenuto questa maggioranza». Nel frattempo partiranno le notifiche delle cartelle di Equitalia, in un territorio già estremamente compromesso economicamente.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)