Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaArte › A Cagliari, Our Genocides, il viaggio nella memoria
A.B. 9 gennaio 2016
A Cagliari, Our Genocides, il viaggio nella memoria
L´inaugurazione della mostra è in programma sabato 16 gennaio, alle ore 18, nelle sale del Centro Comunale d´Arte e Cultura Lazzaretto
A Cagliari, Our Genocides, il viaggio nella memoria

CAGLIARI – Sabato 16 gennaio, alle ore 18, nelle sale del Centro Comunale d'Arte e Cultura Lazzaretto di Cagliari, è in programma l'inaugurazione della mostra Our Genocides, il viaggio nella memoria, atto conclusivo del progetto di partecipazione e sensibilizzazione culturale, nato per informare sugli stermini e crimini di guerra della storia attraverso l'iconografia del luogo simbolo dell'Olocausto, il campo di concentramento di Auschwitz. Il progetto, ideato dall’artista Giulio Barrocu, è curato da Sardonia Associazione Culturale, con il Patrocinio del Comune di Cagliari.

La mostra, a cura di Pamela Sau, comprende dieci installazioni dal titolo Soul's Mirror, dove la fotografia di Giulio Barrocu dialoga insieme alle sculture I semi della pace, di Pinuccio Sciola ed i disegni di dieci illustratori di fama internazionale, come Bormiz, Stefania Costa, Otto Gabos, Federica Manfredi, Giovannella Monaco (Giomo), Emilio Pilliu, Gabriele Peddes, Daniele Serra, Niccolò Storai, Romeo Toffanetti e Gino Vercelli. Inoltre, verrà allestito il Muro della Pace, realizzato da 400 foto di partecipanti volontari, che hanno posato con il loro messaggio di pace durante un percorso a tappe, A Peace Portrait Tour, di partecipazione cittadina.

A conclusione dell’esposizione, sarà possibile visitare lo Spazio Futuro, a cura di Elisa Comparetti e di Save the Children Italia Onlus, con la collaborazione di Elena Piseddu. La mostra, ad ingresso libero, è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, mentre il lunedì è chiuso. E' possibile prenotare la visita guidata per le scuole primarie, secondarie e superiori telefonando al numero 070/3838085.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)