Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaLavoro › Torna Sardinian Job Day a Cagliari. 12 e 13 febbraio colloqui: c'è Lotti
S.A. 15 gennaio 2016
Torna Sardinian Job Day a Cagliari
12 e 13 febbraio colloqui: c'è Lotti
All´evento hanno aderito sinora 26 aziende per 387 posti di lavoro offerti e 73 tirocini, mentre i candidati sono 816 che hanno già presentato richiesta per 4.387 candidature multiple con percentuali più basse per profili minori
Torna Sardinian Job Day a Cagliari. 12 e 13 febbraio colloqui: c'è Lotti

CAGLIARI - Dopo le edizioni dell’anno passato a Cagliari e Alghero, torna il Sardinian Job Day. L’iniziativa, organizzata dalla Regione, è in programma a Cagliari venerdì 12 e sabato 13 febbraio. Saranno due dense giornate, dedicate in questa edizione al lavoro nel settore turistico, ricche di convegni, seminari e laboratori, eventi e dimostrazioni, con esperti, addetti ai lavori, operatori e rappresentanti istituzionali come il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti. Naturalmente non mancherà uno spazio qualificato di contrattazione in cui creare l’occasione di incontro fra domanda e offerta di lavoro: al Sardinian Job Day 2016 si terranno veri e propri colloqui di selezione, sulla base delle richieste pubblicate dalle aziende che si possono consultare e alle quali ci si può candidare online.

Gli spazi della Fiera Internazionale della Sardegna – che ospitano la manifestazione – si trasformeranno così, per 48 ore, in una vera e propria “Cittadella del lavoro”, con aree espositive e banchetti informativi. Un luogo vivace e stimolante da visitare soprattutto per i giovani, in cui si parlerà di politiche attive e di servizi per il lavoro e dove si potranno anche frequentare mini corsi per acquisire maggiori competenze nelle attività essenziali da mettere in atto quando si va alla ricerca di un’occupazione, dall’elaborazione di curriculum e video presentazioni alla cura della web reputation alle tecniche di coaching.

Sono già quasi 500 – tra offerte di lavoro e tirocini - le posizioni aperte dallo scorso dicembre, da parte di aziende operanti nel settore turistico, alcune delle quali di peso internazionale, su cui verranno effettuati, nella due giorni del Sardinian Job Day, i colloqui con i candidati preselezionati online. Le aziende accreditate possono ancora inserire annunci per cercare i profili professionali di cui necessitano. Sullo stesso sito i candidati possono rispondere agli annunci e mettere a disposizione il proprio curriculum: saranno preselezionati (a cura dei Csl e degli operatori dell’Agenzia regionale per il Lavoro) i profili più allineati alle competenze richieste, che saranno invitati a sostenere un colloquio in presenza, durante il Sardinian Job Day. Al 14 gennaio sono quasi 4.500 le candidature pervenute. Le figure più ricercate sono quelle che connotano da sempre il lavoro in questo settore, dai camerieri al cuoco chef, dall’accompagnatore turistico ai ruoli di direzione e management di strutture ricettive. Non mancano vacancies per istruttore di vela, animatore, giardiniere e disk jokey.

Nel corso della due giorni vi saranno anche due momenti di approfondimento. Nella prima giornata, venerdì 12, è in programma un convegno sui temi del lavoro nel turismo con la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, del presidente della II commissione del Consiglio regionale Gavino Manca, il presidente dell’Anpal (Agenzia Nazionale Politiche attive del Lavoro) Maurizio Del Conte e degli assessori regionali del Lavoro Virginia Mura e del Turismo Francesco Morandi. L’indomani, sabato 13, si fa il bis con un confronto pubblico sulle opportunità di lavoro per i giovani dopo il Jobs Act tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti. Agli appuntamenti saranno presenti gli studenti dell’ultimo anno di alcuni istituti superiori.

Ad arricchire ulteriormente il SJDT 2016 sarà un fitto programma di seminari di approfondimento sulle diverse tipologie di turismo e sulle sue professioni e laboratori di ricerca attiva del lavoro in cui, con l’ausilio di esperti di orientamento, saranno forniti utili consigli su come predisporre un cv che venga preso effettivamente in considerazione, su come curare la propria reputazione sul web e sull’importanza delle tecniche di coaching. Alcuni testimonial del settore turistico e dei settori collegati illustreranno la propria esperienza personale e risponderanno alle domande dei partecipanti. Le scuole alberghiere si confronteranno in prove di accoglienza, cucina e sala e una giuria composta da nomi di prestigio del settore valuterà i giovani più talentuosi. Nell’area saranno presenti espositori e postazioni dedicate all’offerta formativa collegata al settore turistico, punti dove acquisire informazioni dagli operatori e dalle associazioni che rappresentano le diverse professioni del comparto.

Modalità I candidati interessati agli annunci devono accedere al portale con le proprie credenziali (Codice Fiscale e password inserita in fase di registrazione). Per gli utenti non ancora registrati si consiglia di prendere visione della Guida alla registrazione. Le aziende accreditate possono inserire degli annunci per la ricerca di determinati profili professionali e i candidati possono rispondere agli annunci e mettere a disposizione delle aziende il proprio CV, entro e non oltre il 27 gennaio 2016.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)