Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaTrasporti › Ali Meridiana all´attacco: «Indegna supplica a Ryanair»
S.A. 4 febbraio 2016
Ali Meridiana all´attacco: «Indegna supplica a Ryanair»
L´appello è di Marco Bardini a nome dei Cassintegrati di Meridiana: La Regione si affranchi dalle logiche dettate dal profitto delle c.d. low cost e governi la politica dei trasporti
Ali Meridiana all´attacco: «Indegna supplica a Ryanair»

OLBIA - «Indegna la supplica a Ryan Air. La Regione si affranchi dalle logiche dettate dal profitto delle c.d. low cost e governi la politica dei trasporti anziché piegarsi al ricatto dei vettori stranieri» l'appello è di Marco Bardini a nome dei Cassintegrati di Meridiana. «Ryan Air è un gigante dei cieli europei grazie soprattutto all'imponente flusso di denaro pubblico che ne ha permesso la costante crescita. La compagnia irlandese, ingrata per tale enorme sostegno economico ricevuto, conferma che ridurrà la sua presenza nell'Isola gettando nella disperazione intere aree che hanno fatto l'errore di basare la propria economia sulle mutevoli logiche commerciali di un vettore straniero interessato esclusivamente al profitto».

Secondo Bardini «tale disimpegno avviene immediatamente dopo il definitivo stop europeo al miliardario finanziamento pubblico in difetto di gara. Divieto già sussistente per tutte le aziende ma, sino a ieri, incomprensibilmente inapplicato nel trasporto aereo italiano.
L'Italia ha inoltre tollerato per più di un decennio che la compagnia irlandese applicasse, ai suoi lavoratori del ramo d'azienda italiano, contratti di lavoro, regime fiscale e previdenziale irlandese, per essa ben più vantaggiosi». «Tale situazione di vantaggio riservata alle sedicenti low cost è una delle principali cause del fallimento dell'industria italiana del trasporto aereo. La perdita di questo asset strategico a cui sono conseguiti decine di migliaia di licenziamenti di lavoratori italiani non ha destato l'attenzione da parte della politica e dei media che oggi viene giustamente riservata alle conseguenze del vulnus lasciato dal vettore irlandese».

«Ma i politici che oggi, ipocritamente, si stracciano le vesti per protestare sul disastro del trasporto aereo sardo sono i diretti responsabili dello stesso. È insopportabile assistere alla speculazione politica di quanti, ieri al governo della Regione e oggi all'opposizione, sono concausa del disastro a cui stiamo assistendo. Costoro, speculando sulla disperazione degli imprenditori e dei lavoratori orfani di Ryan Air, anziché pretendere e progettare l'integrale immediata riforma delle fallimentari politiche dei trasporti aerei (e marittimi), vanno ad Alghero a strapparsi i capelli, supplicando Ryan Air di tornare sui suoi passi, raccogliendo anche i risparmi della povera gente da bonificare alla ricchissima società irlandese» prosegue l'ex lavoratore della compagnia dell'Aga Khan che propone di destinare i fondi in un progetto di pù ampio respiro.

«Le centinaia di milioni di euro di co-marketing possono ora essere destinati ad una decisa e moderna promozione turistica (la Sardegna, oltralpe, è sconosciuta o, nel migliore dei casi, una meta come le altre), o ad investimenti in infrastrutture e servizi per il turismo e per i viaggiatori. La Sardegna, già naturalmente dotata di straordinarie attrazioni turistiche, eviterebbe così l'umiliazione della supplica a Ryan Air e avrebbe la fila di vettori pronti a offrire regolari servizi tutto l'anno».
10:18
Nuove richieste, le ennesime, da parte dei consiglieri comunali algheresi che evidenziano carenze e disservizi nel trasporto pubblico locale. Alberto Bamonti (ancora una volta) chiede maggiore impegno di regione e società di trasporti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)