Red
28 dicembre 2006
In finanziaria emendamento assessore Salerno per stabilizzare Lsu
Le risorse nazionali e regionali permetteranno di dare un’occupazione stabile a più di 500 lavoratori socialmente utili

CAGLIARI - In Sardegna saranno oltre 500 i lavoratori socialmente utili che potranno essere assunti a tempo indeterminato grazie all’emendamento proposto dall’assessore regionale del Lavoro, Maddalena Salerno, ed inserito nelle Finanziaria 2007 e alle risorse stanziate dalla Giunta regionale con una delibera approvata nel luglio scorso. L’emendamento (articolo 665 comma f della Finanziaria) consentirà infatti ai comuni con meno di 5.000 abitanti e con vuoti nella pianta organica di assumere in pianta stabile gli lsu derogando al patto di stabilità: agli enti che procederanno alla stabilizzazione saranno assegnati finanziamenti dal fondo per l’occupazione per un massimo di 23 milioni di euro. Saranno coinvolti 2.450 lavoratori in tutta Italia (circa 200 nell’Isola). All’emendamento, risultato dell’azione continua e pressante dell’esponente della Giunta in contrasto alla precarietà, si aggiunge l’effetto combinato della delibera approvata dall’Esecutivo regionale nello scorso luglio. Provvedimento che ha stanziato 8.807.641 euro per incentivare l’assunzione a tempo indeterminato degli Lsu nelle amministrazioni pubbliche. E’ infatti prevista la copertura totale dei costi (salari ed oneri contributivi) per i primi tre anni e del 75 per cento per un ulteriore biennio. Previsti incentivi anche per le società che gestiscono i servizi “esternalizzati “ dalle amministrazioni pubbliche e per le imprese private. Complessivamente sarà quindi possibile stabilizzare più di 500 lavoratori socialmente utili su un totale di 1100 lsu. L’assessore Salerno non nasconde la soddisfazione per l’accoglimento della proposta da parte del Governo. «L’approvazione dell’emendamento nella Finanziaria – sottolinea - consentirà di proseguire nel percorso di svuotamento del bacino degli Lsu e nella stabilizzazione di numerosi lavoratori che sono coinvolti da molti anni in una vera e propria forma di lavoro nero legalizzato».
Nella foto l´assessore Salerno
|