Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Olimpiadi del 1936: lo spettacolo ad Alghero
S.A. 10 febbraio 2016
Olimpiadi del 1936: lo spettacolo ad Alghero
Federico Buffa, noto telecronista sportivo, per vent´anni icona di Sky Italia e apprezzato story-teller racconta l´undicesima edizione dei giochi olimpici
Olimpiadi del 1936: lo spettacolo ad Alghero

ALGHERO - Viaggio nella Storia, con “Le Olimpiadi del 1936”: Federico Buffa, noto telecronista sportivo, per vent'anni icona di Sky Italia e apprezzato story-teller racconta l'undicesima edizione dei giochi olimpici, grandiosa (auto)celebrazione dei fasti della Germania nazista sotto gli occhi del mondo, incrinata però dalla vittoria di Jesse Owens, clamorosa – ed emblematica – smentita della teoria della presunta superiorità della “razza ariana”.

Tra parole e note, visioni ed emozioni, lo spettacolo (ispirato al romanzo “L'ultima estate di Berlino” dello stesso Buffa e di Paolo Frusca) sarà in cartellone domenica 14 febbraio alle 21 all'Auditorium Conmunale di Arzachena e lunedì 15 febbraio sempre alle 21 al Teatro Civico di Alghero – sotto le insegne del CeDAC, per la stagione de La Grande Prosa nell'ambito del Circuito Multidisciplinare della Sardegna.

Affresco di un'epoca, tra le straordinarie immagini di Leni Riefenstahl e la realtà tedesca dopo l'avvento del terzo Reich: nella sua cronaca de “Le Olimpiadi del 1936” - sulla colonna sonora curata da Alessandro Nidi - Federico Buffa dà voce al dramma privato e ai pensieri di Wolfgang Fürstner, dapprima ai vertici dell'organizzazione dei giochi, poi messo in ombra a causa delle sue origini ebraiche, testimone di una pagina significativa del Novecento, fra tensione agonistica e vittorie degli atleti e lo smascheramento della macchina di morte creata dal regime, come folle e feroce distopia.
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)