Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaTrasporti › Traghetti: nasce il Gruppo Onorato Armatori
A.B. 25 febbraio 2016
Traghetti: nasce il Gruppo Onorato Armatori
La compagnia accorpa Moby Lines, Tirrenia Navigazione e Toremar. Per il 2016, il patron Vincenzo Onorato ha annunciato incrementi nei collegamenti da e per la Sardegna
Traghetti: nasce il Gruppo Onorato Armatori

OLBIA - «In nome e nel segno dell'Italia». Così il Gruppo Onorato Armatori si è presentato sul mercato marittimo. La compagnia accorpa Moby Lines, Tirrenia Navigazione e Toremar e si propone come principale operatore di trasporto passeggeri e merci “ro-ro” al mondo. «Una compagnia in primo luogo italiana con tutti marittimi italiani, è questo il nostro orgoglio», ha sottolineato oggi (giovedì), a Milano, il presidente della holding Vincenzo Onorato, che con i figli Achille ed Alessandro ha presentato il nuovo marchio.

Con l'acquisizione di Tirrenia, spiega l'agenzia di stampa Ansa, è diventato oggi il primo gruppo passeggeri del Mediterraneo con una flotta di 64 navi, 4mila occupati, 6,2milioni di passeggeri trasportati, 25 porti collegati, 33mila viaggi effettuati nell' ultimo anno. Onorato Armatori offre collegamenti quotidiani con Sicilia, Sardegna, Corsica, Elba, Arcipelago Toscano e Tremiti, operando su 26 porti. Il gruppo ha appena concluso una complessa operazione di rifinanziamento per complessivi 560milioni di euro. Annunciata oggi una nuova linea Nizza-Bastia. «Per noi Francia-su-Francia è un debutto. Si viaggerà e si mangerà solo italiano», ha annunciato Onorato. Da quest'anno sui traghetti Moby e Tirrenia ci si potrà imbarcare anche con biglietti della partenza precedente o successiva a quella acquistata. In funzione estera, il gruppo sta pensando anche a Cuba, «ma per ora più come aspirazione personale che altro - ha concluso il patron - Strategica per noi la Sardegna. Opereremo su cinque porti (Cagliari, Olbia, Arbatax, Porto Torres, Santa Teresa), con 5600 partenze previste per il 2016, fino a ventotto al giorno».

Nella foto: Vincenzo Onorato
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)