Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Risparmio energetico, scuole al Parco
S.A. 1 marzo 2016
Risparmio energetico, scuole al Parco
Scuole a raccolta nella sede del Parco di Porto Conte per le annuali campagne di sensibilizzazione sui consumi energetici, la mobilità sostenibile e il risparmio idrico. Anche quest’anno infatti il centro di educazione ambientale “Ceamat” aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” e alla “Giornata mondiale dell’acqua”
Risparmio energetico, scuole al Parco

ALGHERO - Educazione al risparmio energetico e al consumo responsabile dell’acqua. Questi i temi fondamentali delle due campagne di sensibilizzazione avviate nelle scuole algheresi dal centro di educazione ambientale “Ceamat” del Parco di Porto Conte che anche quest’anno ha aderito a “Mi illumino di meno”, la più grande iniziativa radiofonica ideata da Caterpillar programma di Radiodue. Ma non solo si parlerà di consumo responsabile dell’acqua in preparazione alla Giornata mondiale dell’acqua 2016 che si celebra il prossimo 22 marzo.

Oggi più che mai in Sardegna è necessario diffondere l’uso razionale della risorsa idrica vista la penuria di precipitazioni che hanno comportato il mancato approvvigionamento dei bacini ed ecco dunque che l’iniziativa si colloca nel momento più ideale. Il titolo dell’iniziativa che, in questo momento sta coinvolgendo le classi prime degli istituti comprensivi cittadini, è “Ridurre come, quando e perché”. Gli alunni in buona sostanza sono coinvolti e impegnati nella raccolta dati di una settimana sui consumi energetici in aula e una successiva valutazione dei risultati. Ad ogni classe partecipante al termine dell’attività sarà consegnato un bonus per l’esecuzione di una visita gratuita al laboratorio delle energie sostenibili del centro di educazione ambientale di Casa Gioiosa sede del Parco di Porto Conte.

In preparazione della giornata mondiale dell’acqua invece si stanno coinvolgendo gli studenti delle classi terze delle scuole primarie cittadine. Anche in questo caso gli educatori del Parco attraverso lezioni in classe e attività laboratoriali racconteranno il valore del bene “acqua”, preziosa risorsa indispensabile per la vita e a cui ancora 750 milioni di persone non hanno accesso facilitato. Anche per questa attività è previsto un bonus premio per le scolaresche aderenti per un attività proposta dal centro di educazione ambientale del Parco di Porto Conte.
13:13 video
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)