S.A.
7 marzo 2016
Navi Corsica- Sardegna: cronoprogramma tratte
Dal primo aprile le rotte via mare tra Sardegna e Corsica saranno assicurate da operatori in libero mercato. Oggi l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana ha partecipato a Parigi a un incontro con rappresentanti del governo francese e corso

OLBIA - Dal primo aprile le rotte via mare tra Sardegna e Corsica saranno assicurate da operatori in libero mercato. Oggi l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana, accompagnato dal direttore generale della struttura Gabriella Massidda, ha partecipato a Parigi a un incontro con rappresentanti del governo francese e corso alla Mot, Mission Opérationnelle Transfrontalière, organismo istituzionale che si occupa di facilitare i rapporti transfrontalieri.
Sino ad oggi le tratte tra le due isole erano gestite dalla Saremar attraverso un contratto di servizio. «La competenza in materia, trattandosi di traffico internazionale, è dello Stato e riguarda sia Roma sia Parigi - continua Deiana - tuttavia la Regione ha già da tempo aperto un confronto con la Corsica per accelerare il più possibile i tempi della stesura del nuovo bando che naturalmente dovrà tener conto del mutato scenario dopo l'uscita di scena della compagnia marittima sarda».
«Per garantire a regime i collegamenti tra Sardegna e Corsica abbiamo individuato un cronoprogramma che in tempi brevi stabilisca i percorsi necessari da sottoporre ad approvazione Comunitaria -. Ma nella riunione odierna abbiamo convenuto che è necessario stabilizzare quanto prima collegamenti così importanti per entrambe le destinazioni, per i flussi sia commerciali sia turistici, attraverso l'imposizione degli oneri di servizio pubblico», conclude l’assessore.
|