«Un sano scenario competitivo è sempre auspicabile», dichiara l´assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, dopo l´annuncio del potenziamento dei collegamenti del Gruppo Grimaldi
OLBIA - «L'incremento della capacità e l’apertura di nuove linee vanno salutate sempre come ottime notizie, soprattutto quando riguardano una realtà periferica e insulare come la Sardegna, dove i trasporti rappresentano un elemento fondamentale e indispensabile». Lo ha dichiarato l'assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana riguardo all’annunciato potenziamento dei collegamenti del Gruppo Grimaldi sulla rotta Livorno-Olbia ed all’apertura del servizio giornaliero sulla Civitavecchia-Olbia da lunedì 18 aprile
[LEGGI].
Si partirà dal posto laziale alle ore 22.45, per giungere nell'Isola alle 7. Dallo scalo gallurese, invece, il traghetto partirà alle 12.30, attraccando in Penisola alle 19. «E’ auspicabile che l’aumento dell’offerta determini un miglioramento complessivo del servizio e una progressiva riduzione delle tariffe a vantaggio della collettività», ha continuato Deiana.
Il delegato regionale ha trasporti apprezza soprattutto «la positiva instaurazione di un sano scenario competitivo, dove la Sardegna è sempre meglio collegata con traffico di linea, merci e passeggeri, sia alla penisola sia a porti esteri come Barcellona e Valencia». Nei trasporti da e per l'Isola, la Grimaldi Lines copre anche i collegamenti tra Olbia e Livorno e tra Porto Torres e Civitavecchia.