La telecamera del Quotidiano di Alghero ha raccolto lo sfogo di Carlo Ibba, lavoratore Sogeaal licenziato nel 2013. E' polemica tra sindacati e il sindaco di Sassari Nicola Sanna per l'assenza dalla manifestazione dell'aeroporto di Alghero
ALGHERO – Venerdì, davanti all'aeroporto di Alghero numerosi i lavoratori in protesta a difesa del proprio lavoro [LEGGI]. Ma c'era anche chi, quel lavoro, lo ha già perso, ma non si vuole arrendere. E' Carlo Ibba, lavoratore Sogeaal licenziato nel 2013. La telecamera del Quotidiano di Alghero ha raccolto il suo sfogo. Con lui chi punta il dito contro la politica e i politici «colpevolmente assenti». Così c'è chi accusa apertamente il sindaco di Sassari di non essersi presentato. Denuncia che non va giù a Nicola Sanna che ha replicato con forza alle accuse [LEGGI].
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13