Mariangela Pala
4 aprile 2016
Porto Torres, Paglietti: studenti alla scoperta delle aree protette
E’ il progetto “A scuola navigando” che vede protagonisti gli studenti delle classi terze dell´Istituto Nautico, i quali a bordo di tre imbarcazioni a vela percorreranno 300 miglia di navigazione per raggiungere l’isola d’Elba

PORTO TORRES - Appuntamento sull’isola dell’Asinara per gli studenti dell’Istituto Tecnico per i trasporti e logistica “Paglietti” alla scoperta dell’ area marina protetta e di altri specchi acquei incontaminati. E’ il progetto “A scuola navigando” che vede protagonisti gli studenti delle classi terze, i quali a bordo di tre imbarcazioni a vela percorreranno 300 miglia di navigazione per raggiungere l’isola d’Elba attraverso una serie di tappe che interesseranno le aree marine protette e i parchi dell’Asinara, dell’arcipelago della Maddalena, delle bocche di Bonifacio e dell’Arcipelago Toscano.
Uno stage in cui i ragazzi metteranno in pratica le competenze acquisite nel percorso istruttivo, attraverso incontri formativi con le amministrazioni dei parchi con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti al rispetto e alla tutela dell’ambiente marino. Si navigherà in flottiglia con gli studenti del Nautico di La Maddalena, partendo da Porto Torres verso Cala d’Oliva e si proseguirà verso l’arcipelago di La Maddalena e le Bocche di Bonifacio e l’isola di Lavezzi, per poi dirigersi verso la Corsica approdando a Porto Vecchio e Bastia, dove si visiterà l’Istituto nautico ed i ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con i colleghi francesi.
Da qui la partenza per l’isola d’Elba attraversando il Tirreno. Il progetto, cofinanziato dal Parco nazionale dell’Asinara, prevede un corso di attività d’insegnamento propedeutico alla partenza, previsto alla fine del mese di aprile, sulle basi teoriche e pratiche della navigazione a vela.
|