Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportScuola › Nuovi laboratori al Roth di Alghero
S.A. 4 aprile 2016
Nuovi laboratori al Roth di Alghero
Dai dibattiti sugli argomenti di attualità ai laboratori di fotografia: varie le iniziative che si sono svolte nei giorni scorsi nell'istituto algherese
Nuovi laboratori al Roth di Alghero

ALGHERO - Venerdì 1 e sabato 2 Aprile si sono svolte nell'Istituto Roth le attività programmate dagli studenti con la collaborazione della comunità scolastica e della dirigenza. I ragazzi hanno potuto seguire delle lezioni/dibattito sulla storia di Alghero e della Sardegna preparando anche l'iniziativa "Monumenti aperti" a cui la scuola partecipa da diversi anni. Con attenzione è stato seguito anche il laboratorio sull'attualità, che è stato incentrato su i recenti fatti successi in Europa. In altre aule si è invece parlato di problematiche legate al mondo dell'adolescenza, laboratori curati da alcuni studenti supportati da docenti tutor: si è discusso del concetto di dipendenza inteso in senso generale e di un problema purtroppo molto presente nel mondo giovanile, quello del bullismo. Si è voluto dare spazio, sfruttando gli spazi presenti nel caseggiato e le dotazioni multimediali, ad un Gruppo Cinema con visione di film seguiti da dibattiti e schedature vere e proprie.

Un buon successo hanno avuto anche i laboratori "creativi": il laboratorio sulla fotografia in cui sono state illustrate le caratteristiche della strumentazione fotografica e il laboratorio PopUp Architecture svolto nell'aula da disegno in cui i ragazzi hanno potuto realizzare, opportunamente guidati dalla docente, degli esempi di pop up (libri). Sempre come creatività manuale e non solo ha destato molta curiosità il laboratorio sulla pasta fresca in cui i ragazzi sono stati guidati nella preparazione della pasta, dopo essere stati adeguatamente informati delle caratteristiche del prodotto. Ancora studenti e studentesse hanno curato personalmente i laboratori linguistici, corso di inglese e di spagnolo che insieme ai laboratori musicali hanno riscosso un buon successo confermando l'obiettivo di fare un informazione culturale e artistica che coinvolgesse tutta la comunità. Anche il corso di ballo, ha visto curiosare tutti i membri della comunità scolastica.

Molto simpatica e originale è sembrata l'iniziativa proposta da uno studente che ha mostrato negli spazi esterni della scuola le metodologie di addestramento di un cane, non meno importanti e coinvolgenti sono stati i mini tornei di calcetto e pallavolo eil corso base di Rugby.
Nel laboratorio di progettazione e calcolo una due interessanti esperienze pratiche: alcuni alunni hanno partecipato alla lezione pratica di Revit Architecture, una produttiva full immersion nella progettazione che guarda al futuro, mentre compagni e compagne partecipavano attivamente alla sperimentazione delle possibilità offerte dalla stampante 3d in dotaziobne presso il nostro istituto. Nel laboratio informatica 2 si è svolta la lezione "Improving your english by means of films and techology - The new frontier of translation at school: subtitling" che ha visto gli studenti cimentarsi nella sottotitolazione di un film in lingua originale, attraverso l'utilizzo di un software dedicato. Non ultima la squadra che si è impegnata nella pulizia dei cortili di pertinenza dell'istituto, un segno tangibile di appartenenza alla comunità scolastica.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)