Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › «La verità su appalto rifiuti ad Alghero»
A.B. 4 aprile 2016
«La verità su appalto rifiuti ad Alghero»
Patto Civico Alghero, Ncd e Psd´az intervengono sulla querelle legata al servizio di nettezza urbana in città e chiedono «a sindaco e assessore di rispondere su questa grave vicenda, e cogliendo l´esortazione di parte della sua maggioranza, a dire la verità, evitando così lo scollamento tra politica e cittadini»
«La verità su appalto rifiuti ad Alghero»

ALGHERO – Prosegue la querelle sull'appalto di igiene urbana ad Alghero. Un appalto da 8milioni di euro per sette anni, che vedrà il Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna pronunciarsi il 25 maggio [LEGGI]. Sull'argomento intervengo, in una nota congiunta, Patto Civico Alghero, Ncd e Psd'az, che ripercorrendo gli ultimi anni di servizio, assicurato dalla Aimeri, si dicono sorpresi da «l'esclamazione esultante dell'assessore Cacciotto quando all'indomani della conclusione della gara dichiarava “finalmente si cambia aria”. Infatti l'assegnazione provvisoria veniva sancita dal Comune a favore del Consorzio Ambiente 2.0, il cui braccio operativo, cioè il soggetto che effettuerà la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, è la stessa Aimeri. Abbiamo cercato di capire come si è arrivati a questo risultato decisamente imprevedibile, ed abbiamo riscontrato molti aspetti che difficilmente riusciamo a spiegarci. Certo è che l'Amministrazione ha pesanti responsabilità per non aver agito tempestivamente per evitare tutto questo».

I tre partiti analizzano i criteri di assegnazione dei punteggi («che la stessa Autorità Nazionale dell'Anticorruzione, guidata dal magistrato dottor Cantone, definisce non congrui, perchè riduce anzichè ampliare il numero delle aziende da considerare»), visto che «su un punteggio di 100, ben 70 punti sarebbero stati assegnati come massimale alla proposta tecnica, e solo 30 a quella economica. Con questa impostazione sono state escluse dalla valutazione economica ben sette aziende su nove. Ed è davvero singolare come per assegnare anche in forma diretta appalti al di sotto dei 40mila euro si chiede comunque agli enti locali di richiedere dai tre ai cinque preventivi, ed invece per assegnare un appalto monstre per poco più di 8milioni di euro all'anno per sette anni, si imposti il tutto per scegliere fra due sole aziende».

«Non si capisce inoltre la ragione per cui il Comune abbia considerato come semplice dimenticanza il fatto che la società Aimeri in sede di richiesta di partecipazione alla gara abbia omesso di dichiarare l'avvenuta rescissione contrattuale, pare, con ben otto tra Comuni ed Enti locali. Crediamo che derubricare a semplice svista, un' informazione fondamentale per comprendere la solidità e le capacità di una azienda che partecipa ad un appalto di 58milioni di euro sia quantomeno discutibile», insistono Patto Civico Alghero, Ncd e Psd'az, che puntano il dito anche su presunte irregolarità legate ai versamenti dei contributi previdenziali.

«Restiamo davvero allibiti difronte a questo atteggiamento e a questa non curanza dell'Amministrazione Comunale che, nonostante le ripetute e certificate segnalazioni, diffide, ricorsi in essere, non abbia proceduto a sospendere in autotutela l'assegnazione del servizio di raccolta rifiuti, non sia entrata nel merito di quanto sia avvenuto nel corso della gara ed abbia invece comunque proceduto ad una assegnazione provvisoria esponendo il Comune ad una grave situazione di incertezza per l'avvio del nuovo servizio della raccolta dei rifiuti mentre incombe l'inizio della stagione estiva. Chiediamo a sindaco e assessore di rispondere su questa grave vicenda, e cogliendo l'esortazione di parte della sua maggioranza, a dire la verità, evitando così lo scollamento tra politica e cittadini».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)