Il primo obiettivo è ottenere dal Governo la sospensione dell´aumento delle tasse aeroportuali già nell´incontro di domani e poi volare a Dublino per firmare un nuovo accordo con Ryanair. Non c´è più tempo da perdere, il sindaco algherese è "portavoce" di un malcontento molto diffuso nel territorio: l´intervista alla vigilia del vertice in Ministero
ALGHERO - Settimana "calda" per Alghero, al centro di un vertice a Roma in programma giovedì 7 aprile sulla questione Ryanair. La compagnia aerea low cost ha cancellato 14 rotte rispetto all'estate 2015 e annunciato la chiusura della base. Gli aumenti delle tasse aeroportuali è l'argomento di cui si discuterà nel tavolo in cui siederanno il Ministro Delrio, l'amministratore delegato Ryanair e le delegazioni delle regioni interessate dalla chiusura dell'hub dal 1 novembre (Sardegna e Abruzzo).
La gestione della situazione nello scalo algherese, interamente di proprietà regionale, sta creando dei cortocircuiti nello scenario politico, dopo la presa di posizione dei sindaci di Alghero e Sassari Mario Bruno e Nicola Sanna contro la giunta regionale (dello stesso colore politico) [
LEGGI].
«Ora basta! Siamo stanchi dei ritardi e delle estenuanti attese, d’incontri e missive che non arrivano da parte della Ue, Stato e Regione, lasciando Alghero, Sassari e il Nord ovest della Sardegna nella totale incertezza. L'attuale immobilismo su strategie e decisioni per diversificare rotte e vettori sta producendo enormi danni e le non scelte sono peggio di eventuali scelte sbagliate»: le prime parole della nota stampa congiunta dei due Primi cittadini, oggi ribadite nell'intervista di Mario Bruno al
Quotidiano di Alghero.
Il primo obiettivo è ottenere dal Governo la sospensione dell'aumento delle tasse aeroportuali già nell'incontro di domani e poi volare a Dublino per firmare un nuovo accordo con Ryanair. Non c'è più tempo da perdere, il sindaco algherese è "portavoce" di un malcontento molto diffuso nel territorio in ogni comparto economico [
LEGGI]: dai ristoranti agli autonoleggi [
LEGGI], dai b&b ai negozi [
LEGGI].