Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniTrasportiSenza Ryanair via il passaporto a Deiana
Tore Piana 6 aprile 2016
L'opinione di Tore Piana
Senza Ryanair via il passaporto a Deiana
<i>Senza Ryanair via il passaporto a Deiana</i>

Quali sono i progetti della Regione sull’aeroporto di Alghero? E i voli low cost rimarranno nello scalo del nord ovest della Sardegna? «Il 2016 è quasi compromesso ma qualcosa può essere salvato; per il 2017 invece la stagione è tutta da costruire. E allora chiediamo: è stato predisposto un piano per riportare i low cost ad Alghero? La Giunta regionale cosa ha intenzione di fare?. Il vettore irlandese smobilita dopo 15 anni e terrà solo tre rotte interne a partire dal prossimo autunno. Siamo molto preoccupati. Il nostro auspicio è che la Regione per il 2017 abbia almeno avviato interlocuzioni serie per ristabilire i contatti con Dublino. Lo scorso gennaio abbiamo notificato all'Amministrazione regionale un documento in cui Italia Unica spiegava molto bene che il sostegno alle compagnie low cost è tuttora possibile senza infrangere le direttive europee.

Non è finita. A parte però questa nostra sollecitazione sui voli low cost, c’è un altro aspetto che ci preoccupa. Riguarda la situazione di Sogeaal e la sua privatizzazione. L’assessore regionale dei Trasporti Deiana ai primi di febbraio ha presentato in Giunta un apposito disegno di legge per la ricapitalizzazione della società di gestione dello scalo algherese. Si tratta di dieci milioni di euro, che garantiranno la sopravvivenza nei prossimi mesi. E dopo? Siamo sempre in attesa della decisione della Ue sull’ammissibilità dei contributi co-marketing stabiliti dalla legge regionale 10 del 2010. Se la decisione dell’Unione Europea non arriva subito la Regione si rende conto del danno che potremmo avere?». Di fronte al rischio che la Sogeaal chiuda e il territorio possa così perdere un miliardo di euro di presenza turistica, la sanzione della Ue sarebbe trascurabile. La Regione incassa comunque il 90 per cento dell’iva qui prodotta: ecco perché la sanzione sarebbe il male minore.

Quali sono dunque gli obiettivi reali? Non possiamo permetterci di attendere. La condotta dell’assessore dei Trasporti Massimo Deiana sta creando un danno al territorio e a tutta la Sardegna». È necessario capire cosa vuole fare la Regione. Invitiamo Deiana a partecipare ad un confronto pubblico, qui, nel nord ovest. Nei mesi scorsi, ed era ovviamente una provocazione, abbiamo proposto la revoca della cittadinanza sassarese al presidente Pigliaru, che con le decisioni della sua Giunta sta umiliando la sua città di origine, a cominciare dal no alla città metropolitana. Per Deiana adesso, con lo stesso spirito, chiediamo la revoca del passaporto.

*Per Italia Unica Sardegna
16/7/2025
ll servizio di trasporto urbano ad Alghero, gestito da Arst, si trova in una situazione critica che sta mettendo in difficoltà sia gli utenti sia i dipendenti: la denuncia del consigliere comunale Gruppo Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
9:47
È tempo di fare un passo avanti: estendere in modo strutturale le tariffe agevolate anche ai sardi non residenti. Non un’elemosina occasionale né uno sconto temporaneo, ma una misura stabile, parte integrante di una vera politica per l’insularità
16/7/2025
E´ Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az ad attaccare duramente l´Azienda che gestisce il trasporto pubblico in città sui pagamenti insoluti ai dipendent
17/7/2025
La replica dell´Assessorato regionale ai Trasporti sui mancati pagamenti ai dipendenti dell´Azienda che gestisce il trasporto pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)