Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Porto Torres, Rotary e Lions uniti: missione possibile
Mariangela Pala 25 aprile 2016
Porto Torres, Rotary e Lions uniti: missione possibile
Per la prima volta il Rotary e i Lions di Porto Torres si uniscono nel comune intento di promuovere e sviluppare l’ideale del servire inteso come motore e propulsore di ogni attività
Porto Torres, Rotary e Lions uniti: missione possibile

PORTO TORRES - Missione e valori accomunano i due Clubs di servizio. Per la prima volta il Rotary e i Lions di Porto Torres si uniscono nel comune intento di promuovere e sviluppare l’ideale del servire inteso come motore e propulsore di ogni attività. “Service above self “e “We serve”: “Servire al di sopra di ogni interesse personale” e “Noi serviamo”, sono rispettivamente il motto ufficiale e la filosofia, in sintesi, che ispira il Rotary International e i Lions International.

I soci dei locali club cittadini delle due maggiori associazioni mondiali di servizio umanitario si sono dati appuntamento, venerdì 22 aprile a Porto Torres, presso il ristorante Babbai di via Sassari, unendo le forze hanno dato vita a una piacevole serata conviviale allo scopo di costruire insieme un percorso che porti alla realizzazione di un progetto sociale al servizio della comunità turritana. Tanto i soci del Rotary quanto quelli dei Lions sono costituiti da professionisti e imprenditori che si dedicano con passione e competenza a migliorare le comunità a livello locale e nel mondo. A Porto Torres il Lions è presente dal 1965, mentre il Rotary dal 1989.

I presidenti Alessandro Pinna (Rotary) e Luigi Vacca (Lions) nei loro interventi hanno ricordato i numerosi progetti realizzati dai due club nel territorio, in campo scolastico, sanitario, professionale e culturale. «Non mancando di tralasciare tuttavia, - ha sottolineato Alessandro Pinna, presidente del Rotary - anzi rimarcando entrambi le emergenze e le criticità occupazionali, culturali e sociali che attanagliano la Sardegna e l'area vasta del territorio turritano». Un'unità d'intenti al fine di promuovere e realizzare progetti e iniziative, fornire risposte ad alcune delle emergenze che ha la città.

«Nostro dovere - ha detto Luigi Vacca, presidente dei Lions– è far sì che tutti sappiano che i Lions e i Rotary sono vicini a chi ha bisogno di un aiuto morale e materiale siano essi popolazione o istituzioni». Alla serata era presente la presidente dell'Inner Wheel di Porto Torres Aurora Nucci, molto impegnata insieme alle innerine con attività filantropiche nel territorio. Si tratta della più grande organizzazione femminile al mondo, fondata nel 1924 come emanazione rotariana, gli scopi sono l'amicizia e lo spirito di servizio nei confronti delle comunità dei cinque continenti.

Il Rotary, fondato nel 1905 da Paul Harris a Chicago, ha quasi portato a termine la sua missione prioritaria: eradicare la poliomielite dal pianeta Terra. Grazie alla raccolta di oltre 1 miliardo di dollari e all'attività di volontariato, alla somma donata dalla fondazione Bill & Melinda Gates e, in collaborazione con l'Oms e l'Unicef, i casi di poliomielite si sono ridotti del 99%. Il Lions, costitutio nel 1917 da Melvin Jones sempre a Chicago, sono impegnati a favore dei non vedenti con l'obiettivo di contribuire ad eliminare la cecità evitabile e curabile entro il 2020, impedendo a 100 milioni di persone di diventare cieche, attraverso la costruzione di centri sanitari e la prevenzione.

Organizzano in tutto il mondo service per raccogliere e preparare occhiali da vista da donare a chi ha bisogno. Rotary e Lions sono entrambi impegnati per soddisfare i bisogni umanitari delle popolazioni con maggiori difficoltà. Operano per favorire la pace e promuovere la comprensione internazionale. Cooperano insieme all'Onu promuovendo in tutto i mondo progetti in campo sanitario, scolastico, infrastrutturale e lavorativo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)