Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Maurizio Moretta al Conservatorio di Sassari
S.A. 27 aprile 2016
Maurizio Moretta al Conservatorio di Sassari
Giovedì 28 aprile alle 21 in Sala “Pietro Sassu” del Conservatorio, il recital del pianista Maurizio Moretta. Una serata dunque all’insegna della grande musica con il pianista vincitore del primo premio al 7° Concorso Pianistico Internazionale “Viotti” di Varallo
Maurizio Moretta al Conservatorio di Sassari

SASSARI - Proseguono a Sassari, nella cornice della Sala “Pietro Sassu” del Conservatorio, gli appuntamenti della quattordicesima edizione della rassegna “I Concerti di Primavera”, organizzata dall’Associazione Ellipsis in collaborazione con il Conservatorio di Sassari, che proseguirà fino a giugno con altri tre appuntamenti. Giovedì 28 aprile alle 21 in Sala “Pietro Sassu” del Conservatorio, il recital del pianista Maurizio Moretta, che porterà per gli spettatori di Sassari un programma che spazia attraverso i secoli con musiche di grandi compositori quali Mozart (Fantasia in Re minore), Beethoven, con la Sonata n. 8 op.13 “Patetica”, di Chopin, con i Notturni e la Fantasia-Improvviso, e concludendo con i tre Preludi di Gershwin.

Una serata dunque all’insegna della grande musica con il pianista vincitore del primo premio al 7° Concorso Pianistico Internazionale “Viotti” di Varallo che ha intrapreso negli anni una ricca carriera concertistica sottolineata da critiche lusinghiere (Corriere della Sera, La Stampa, Il Giorno, Panorama, Epoca, Capital, l’Espresso) che lo ha portato a esibirsi in tutta Italia e all’estero, per associazioni concertistiche prestigiose e in teatri rinomati, tra cui Smetana Hall di Praga, Musikverein di Vienna, Laeiszhalle di Amburgo, Sala Felipe Villanueva e Teatro bicentenario (Messico), Sala Verdi di Milano (“Società dei Concerti” e “Serate Musicali”), Teatro Manzoni di Milano (Gruppo Fininvest), Palazzo Barberini e Chiostro del Bramante a Roma, Palazzo Ducale di Massa.

Ha collaborato in qualità di solista con Wiener Mozart Orchester (Vienna), North Czech Philarmonic (Praga), Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, I Cameristi del Verbano, Oradea State Philarmonic, Dinu Lipatti Philharmonic Orchestra (Satu Mare), Filarmonica Mihail Jora (Bacau), Filarmonica Nazionale Paul Costantinescu (Vidin), Orchestra Sinfonica di Grosseto, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, Orchestra ICO della Magna Grecia (Taranto), Orchestra Sinfonica Tchaikovsky (Mosca).

Nella foto: Maurizio Moretta
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)