Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariTurismoManifestazioni › Festa Sant´Efisio: via al cartellone triennale degli eventi
A.B. 28 aprile 2016
Festa Sant´Efisio: via al cartellone triennale degli eventi
L´assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi ha presentato l’avvio del cartellone triennale di grandi eventi, che debutterà con la Festa di Sant’Efisio e proseguirà con una serie di eventi identitari, culturali e sportivi, tra cui spiccano gli appuntamenti automobilistici
Festa Sant´Efisio: via al cartellone triennale degli eventi

CAGLIARI - «Gli eventi danno sostanza e forza al prodotto territoriale Sardegna, lo riempiono di contenuti, creano motivazioni di viaggio, favoriscono l’animazione territoriale e, attraendo flussi nel corso dell’intero anno e su tutto il territorio, sono parte essenziale del progetto regionale di destagionalizzazione». Così, l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi ha presentato l’avvio del cartellone triennale di grandi eventi, che debutterà con la Festa di Sant’Efisio e proseguirà con una serie di eventi identitari, culturali e sportivi, tra cui spiccano gli appuntamenti automobilistici.

«La Regione nel 2015, nell’ambito della legge 7 del 1955, ha finanziato 160 eventi con circa 5milioni di euro. Nell’anno in corso, l’investimento dovrebbe essere della stessa entità - aggiunge l’esponente della Giunta - ma soprattutto, a partire da quest’anno, novità assoluta, sono stati fissati i cardini per la realizzazione di un panel con programmazione triennale di manifestazioni di interesse turistico che riceveranno i contributi dal 2016 al 2018: sarà garantito un finanziamento stabile, linfa vitale per un’efficace promozione sui mercati. Un primo nucleo di grandi eventi tra i quali ha un ruolo centrale la Festa di Sant’Efisio, simbolo identitario di tutta la Sardegna - prosegue Morandi - sarà implementato con un secondo programma di spesa, che consentirà di sostenere molte altre manifestazioni e completare il cartellone. Parallelamente - conclude - sarà rafforzata la comunicazione e ulteriormente strutturata l’offerta, anche grazie ad appositi ‘pacchetti-vacanza’ imperniati sugli eventi».

A proposito di trend di flussi ed efficace azione di promozione, per quanto riguarda la sezione sportiva, l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, in accordo con l'Automobile Club d'Italia e con l'Asd Great Events Sardinia, intende organizzare un programma triennale anche per gli eventi automobilistici, confermando per il 2017/18 la tappa mondiale del Rally nell’Isola ed associandola e coordinandola, sotto un’unica regia con i tre soggetti, con il Rally storico della Costa Smeralda. «L’obiettivo – spiega l’assessore – è posizionare la Sardegna come riferimento nello scenario internazionale dei grandi eventi automobilistici, con una distribuzione su tutto il territorio regionale, che consentirà di ottenere, attraverso una comunicazione dedicata, un importante ritorno d'immagine sui mercati obiettivo, con particolare attenzione da parte di target medio alto che caratterizza il mondo degli appassionati».
22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)