Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Lirico e Orchestra Jazz per James Taylor
S.A. 3 maggio 2016
Lirico e Orchestra Jazz per James Taylor
Si dà il via ad una serie di appuntamenti, frutto di un accordo che lega per tre anni il Lirico con l´Associazione Blue Note Orchestra di Sassari presieduta da Gavino Mele
Lirico e Orchestra Jazz per James Taylor

CAGLIARI - L'Orchestra Jazz della Sardegna approda al Teatro Lirico di Cagliari con una serata dedicata a James Taylor. Si dà così il via ad una serie di appuntamenti, frutto di un accordo che lega per tre anni il Lirico con l'Associazione Blue Note Orchestra di Sassari presieduta da Gavino Mele.

Il 15 maggio, alle 21, sul palco del teatro di via Sant'Alenixedda la prestigiosa OJS, riconosciuta dal Ministero 'Orchestra di interesse nazionale', proporrà un viaggio tra i pezzi immortali di questa leggenda della scena musicale della West Coast americana. «Sassari chiama e Cagliari risponde - ha sottolineato il sovrintendente del Lirico Claudio Orazi - è solo il primo passo verso l'apertura del teatro a tutti i generi musicali di grande qualità».

Il live sarà l'occasione per presentare il cd "OJS plays James Taylor", prima uscita dell'etichetta indipendente "JazzOp Records", che fa capo all'Associazione Blue Note Orchestra. "L'ottica di questo accordo è il radicamento territoriale - ha aggiunto Orazi, che ha presentato l'iniziativa assieme al direttore artistico del Lirico Mauro Meli e a Mele - questa collaborazione si inserisce in una prospettiva di interazione culturale che consentirà non solo la valorizzazione del repertorio jazz, ma anche la ricerca di nuovo pubblico".

OJS Plays James Taylor è stato scritto da Luigi Giannatempo, uno fra i più importanti ed eseguiti autori italiani, con arrangiamenti pensati appositamente per l'organico dell'OJS. «Questa importante collaborazione segna una tappa fondamentale nel percorso artistico dell'Orchestra - ha sottolineato Gavino Mele - consentirà, infatti, all'OJS di essere presente con le sue produzioni all'interno del cartellone dell'Istituzione culturale e musicale più importante della Sardegna e di creare nuove occasioni di incontro con il pubblico e l'universo artistico internazionale che anima ogni anno il Lirico di Cagliari».
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)