Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcertiMusica Maestro: a Porto Torres concerti di musica corale
Mariangela Pala 6 maggio 2016
Musica Maestro: a Porto Torres concerti di musica corale
I Cantori della Resurrezione presentano per il quinto anno consecutivo la manifestazione musicale "Musica, Maestro!" che porta in città alcune tra le migliori formazioni musicali della Sardegna tra cori polifonici, gruppi di tradizione e musicisti
<i>Musica Maestro</i>: a Porto Torres concerti di musica corale

PORTO TORRES - I Cantori della Resurrezione presentano per il quinto anno consecutivo la manifestazione musicale "Musica, Maestro!" che porta in città alcune tra le migliori formazioni musicali della Sardegna tra cori polifonici, gruppi di tradizione e musicisti. Nelle prime quattro edizioni si sono succedute sette corali polifoniche, quattro gruppi di Tenores e musicisti vari. Nomi come il Gruppo Vocale di Nuoro, Coro Città di Olbia, Laeti Cantores di Cagliari, i Tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu", la Confraternita Oratorio Santa Croce di Castelsardo, il Coro di Bosa, il Cuncordu de Orosei, Marino de Rosas e Maria Luisa Congiu hanno preso parte alla manifestazione che da cinque anni si svolge nella Chiesa di Cristo Risorto.

L'edizione di quest'anno rientra inoltre all'interno di "Un Concerto lungo un Anno", altro grande evento dei Cantori che da gennaio scorso fino al prossimo dicembre organizzano con cadenza mensile un appuntamento musicale per celebrare i 30 Anni di attività ininterrotta. Concerti con repertori scelti appositamente dal Maestro Antonio Sanna seguendo il calendario liturgico della Chiesa o tematici. Sarà l'occasione per riascoltare alcune delle pagine più belle del repertorio musicale dei Cantori che vanta oltre 600 brani e per presentare nuove prime esecuzioni di grandi autori di Polifonia.

"Musica, Maestro!" 2016 vuole celebrare ancora di più questo importante anno con tre serate che, come sempre accade, sono una diversa dall'altra; si parte l'11 Maggio alle 21 con il "Concerto Celebrativo" dei Cantori della Resurrezione che aprono la manifestazione con un ricco programma di brani che hanno fatto la storia dei Cantori e nuove prime esecuzioni. A seguire, la Chiesa di Cristo Risorto resterà aperta per fare festa insieme a tutta la Comunità che si stringerà attorno ai Cantori ed al Maestro Don Sanna per questo importante compleanno. Il 12 Maggio si prosegue con il "Serata d'Orchestra" con attesi ospiti l'Ars Musicandi Ensemble, una eccellente Orchestra d'Archi con la direzione artistica di Donatella Parodi, altra grande realtà musicale di Porto Torres.

I Cantori hanno accolto l'invito dell'Amministrazione Comunale che auspica una collaborazione tra le varie Associazioni locali e così hanno fatto, ospitando l'orchestra dell'Associazione Musicando Insieme che proporrà uno straordinario concerto sinfonico. Infine il 13 Maggio serata conclusiva dedicata alle "Melodie della Sardegna", un tema presente in tutte le edizioni di "Musica, Maestro!", dove saranno ospiti i Tenores di Bitti "Mialinu Pira" eccellenza nel panorama della tradizione musicale che girano il mondo portando questo Canto patrimonio dell'Umanità dell'Unesco per la prima volta in Città. La manifestazione "Musica, Maestro!" è un evento collaterale che apre i festeggiamenti della "Festha Manna".
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)