Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaScuola › Inaugurati impianti sportivi di Montigeddu
S.A. 9 maggio 2016
Inaugurati impianti sportivi di Montigeddu
Concluso anche l’ultimo dei 10 progetti finanziati con fondi Por Fesr 2007-2013. Presente il vice presidente della Giunta regionale e assessore alla Programmazione, Raffaele Paci
Inaugurati impianti sportivi di Montigeddu

SENNORI - Questa mattina il vice presidente della Giunta regionale e assessore alla Programmazione, Raffaele Paci, accompagnato dal sindaco Roberto Desini e dalla giunta comunale di Sennori, ha inaugurato gli impianti sportivi del rione Montigeddu, riqualificati e potenziati con un corposo intervento finanziato dalla Regione Sardegna con 1 milione 150 mila euro, nell’ambito dei dieci progetti presentati dal Comune di Sennori e finanziati con i fondi Por Fesr 2007-2013.

L’intervento, progettato dall’architetto Walter Dejana, è stato realizzato dall’impresa Giuseppe Angius Costruzioni srl, vincitrice della gara d’appalto, e ha consentito la riqualificazione urbana di un’ampia area situata alla periferia del paese. Si tratta di una zona di particolare interesse per il grande potenziale e per l'importanza strategica che riveste per tutta la cittadinanza. Le strutture sportive esistenti - la palestra coperta e i due campi sportivi - costituisco, infatti, un riferimento importante per la progettazione di uno spazio pubblico pensato come un luogo d'incontro e per lo sport.

Il progetto, chiamato “Sennori 2015 - La riqualificazione urbana come generatore di nuove centralità per la città di Sennori. Progetto di riqualificazione urbana finalizzata al recupero e alla trasformazione di un are periferica della città di Sennori in una nuova centralità in cui coesistono spazi per la collettività e per lo sport”, è nato appunto dall’idea di potenziare l'area, riqualificandola soprattutto negli spazi esterni alle strutture sportive, così da poterla rendere un polo strutturato per lo sport e, allo stesso tempo, uno spazio pubblico fruibile dalla cittadinanza, collocato in una posizione straordinaria dalla quale poter ammirare il Golfo dell'Asinara.

Nella foto: un momento dell'inaugurazione
23/5/2025
Gli studenti della scuola media Maria Carta hanno potuto seguire la cerimonia di premiazione in videoconferenza dalla Biblioteca Catalana, dove hanno ricevuto il trofeo dalle mani di Mauro Mulas, delegato della Plataforma per la Llengua ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)