Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, Viaggio in Italia sulle note
A.B. 21 maggio 2016
A Cagliari, Viaggio in Italia sulle note
Domani sera, la flautista Luisa Sello ed il pianista Bruno Canino saliranno sul palco dell´Auditorium del Conservatorio G.Pierluigi da Palestrina di Cagliari, per la rassegna Classica con Brio, firmata Cedac nell´ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna
A Cagliari, Viaggio in Italia sulle note

CAGLIARI - “Viaggio in Italia” sulle note del melodramma con due solisti del calibro della flautista Luisa Sello ed il pianista Bruno Canino protagonisti domani, domenica 22 maggio, alle ore 21, all'Auditorium del Conservatorio G.Pierluigi da Palestrina di Cagliari, per la rassegna Classica con Brio, firmata Cedac nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna. Un avvincente recital ispirato agli immortali capolavori di artisti come Gaetano Donizetti e Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini e Giacomo Puccini, accanto a raffinate e virtuosistiche pagine di Antonio Vivaldi e Giovanni Paisiello ed alle evocative partiture di Alfredo Casella ed Ennio Morricone.

Tra una Fantasia sul Rigoletto, sulla Norma o su L'elisir d’amore, un Intermezzo dalla Manon Lescaut e la versione per flauto e pianoforte di Una voce poco fa, da Il barbiere di Siviglia, spazio a Barcarola e Scherzo di Casella ed a La bella Molinara (Capriccio n.3 di Paisiello) e dopo la Primavera da Le Quattro Stagioni di Vivaldi nella trascrizione per flauto solo elaborata da Jean-Jacques Rousseau ed all'intrigante Morricone Suite dedicata al geniale compositore di musica da film (Premio Oscar per “The Hateful Height”). In occasione del concerto, lunedì 23 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, nell'aula magna del Conservatorio, il maestro Canino terrà un seminario rivolto agli allievi dei Corsi accademici di primo e secondo livello di pianoforte (ciascuno studente potrà proporre un unico brano).

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, si può inviare una e-mail agli indirizzi web direttore@conservatoriocagliari.it o produzione@conservatoriocagliari.it. La rassegna Classica con Brio, organizzata dal Cedac, con il patrocinio ed il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e della Regione Autonoma della Sardegna, e con l'apporto prezioso della Fondazione di Sardegna, proseguirà domenica 29 maggio, alle ore 21, all'Auditorium del Conservatorio G.Pierluigi da Palestrina di Cagliari, con il duo formato dal sassofonista Davide Vallini e dal pianista Giuliano Adorno, per un excursus tra musiche pensate o trascritte per l'insolito ensemble.

Nella foto: Luisa Sello
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)