Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Al via l’Estate musicale al Conservatorio
S.A. 26 maggio 2016
Al via l’Estate musicale al Conservatorio
Per gli studenti la rassegna sarà un importante momento del loro percorso di formazione artistica e musicale. Venerdì 27 maggio il debutto
Al via l’Estate musicale al Conservatorio

CAGLIARI - Con un concerto della sua Orchestra, diretta da Alberto Pollesel, venerdì 27 maggio alle 19,30 prende il via l’Estate musicale al Conservatorio, 12 appuntamenti pensati dall’istituzione cagliaritana “G. P. Da Palestrina” per offrire ai suoi allievi un importante momento all’interno del loro percorso di formazione, in uno spazio prestigioso come quello del suo Auditorium. Sino al 29 luglio tutte le classi del Conservatorio, da quelle musicali a quelle orchestrali, passando per quelle di esercitazioni corali, daranno prova delle capacità acquisite attraverso le esibizioni dei loro migliori allievi, sotto l’occhio attento dei diversi insegnanti.

Dopo il concerto inaugurale di venerdì (solisti saranno Andrea Onnis al clarinetto e Greca Puddu al violino), incentrato su musiche di G. T. Holst, G. Finzi e W. A. Mozart, l’Orchestra del Conservatorio sarà protagonista ancora il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica: alle 19.30 si esibirà, diretta ancora una volta da Alberto Pollesel, in un concerto che proporrà musiche di O. Respighi e S. Rachmaninov. Martedì 7 giugno, stessa ora, si prosegue con le classi di canto corale, pianoforte e violino, guidate rispettivamente da Giuseppe Erdas, Elisabetta Dessì, Francesco Gianmarco e Maria Elena Runza, che si misureranno con le composizioni di F. Schubert, F. Chopin, F. Busoni e S. Rachmaninov.

Giovedì 9 giugno (ore 19.30) sale sul palco l’Orchestra junior del Conservatorio: i migliori piccoli studenti, diretti da Pio Salotto, saranno alle prese con le partiture di G. Bizet, F. Mendelsshon, N. Rimsky, N. Korsakov, L. Anderson, Williams, Ford. Il giorno dopo, venerdì 10 giugno, doppio appuntamento: alle 17.30, con un programma incentrato sulle musiche di F. Chopin, C. Debussy e J. F. Ibert, si esibiranno gli allievi delle classi di pianoforte e flauto, guidate da Francesca Carta e Morena Morico, mentre alle 19.30 sarà la volta delle classi di pianoforte e canto guidate da Francesca Carta, Francesco Piccoli, Rares Saghin, Angela Tangianu (musiche di Haydn, Mozart, Rossini, Donizetti, Schubert, Beethoven).

Martedì 21 giugno per la Festa europea della musica, l’appuntamento è triplo: alle 16 musiche di A. Corelli, F. Shubert, J. Brahms, E. Grieg e F. Poulenc per le classi di clarinetto, musica da camera, viola guidate da Egidio Fabi, Fiammetta Facchini e Luigi Moccia. Dalle 18 salgono sul palco gli studenti delle classi di Giovanni Errichelli, Maurizio Moretti, Angela Tangianu, che porteranno un programma costruito sulle note di R. Shumann, F. Chopin, F. Liszt, S. Rachmaninov, P. Sancan. La giornata si chiude alle 20 sulle note di Schubert, Brahms, Schumann e Prokofiev, per un concerto che vedrà protagonisti gli allievi delle classi di pianoforte e violino guidate da Francesa Giangrandi, Corrado Masoni e Marcella Murgia. Dopo alcune settimane di pausa, la rassegna riprenderà il 19 luglio.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)