Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari: il piano solo di Manuel Magrini al Bflat
A.B. 28 maggio 2016
Cagliari: il piano solo di Manuel Magrini al Bflat
Questa sera, calerà il sipario sulla 19esima edizione della rassegna Forma e Poesia nel Jazz, organizzata dall´omonima cooperativa
Cagliari: il piano solo di Manuel Magrini al Bflat

CAGLIARI - Giunge al traguardo della sua 19esima edizione Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna organizzata aCagliari dall'omonima cooperativa. Il sipario aperto due sabati fa si chiude questa sera (sabato), con Manuel Magrini, giovane talento del pianoforte, atteso in solo al Bflat, il jazz club in Via del Pozzetto, nel Quartiere del Sole, a partire dalle ore 22, con ingresso gratuito. Venticinque anni compiuti a dicembre, il pianista umbro di Assisi si è formato al Conservatorio di Perugia (dove si diploma col massimo dei voti nel 2013), ma si è avvicinato presto anche al jazz, che ha iniziato a studiare seguito da Ramberto Ciammarughi.

Il suo bagaglio di esperienze conta già esibizioni in rassegne importanti (come Umbria Jazz 2015, Torino Jazz Festival, Giovani Titani di Villa Celimontana e la Casa del Jazz di Roma), riconoscimenti e collaborazioni con musicisti come Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Gabriele Mirabassi, Fabio Zeppetella, Maurizio Giammarco, Massimo Manzi, John Arnold e Johnathan Kreisberg. A Cagliari, Magrini presenterà il suo album d'esordio, Unexpected, in uscita il mese prossimo per Encore Jazz, l'etichetta fondata da Roberto Lioli, che con questo disco inaugura la sua linea Young, dedicata ai talenti emergenti della nuova scena jazzistica. In Unexpected (inaspettato, imprevisto), Manuel Magrini affronta «quella che è la forma più intima e allo stesso tempo forse più complessa per un pianista, il piano solo», come afferma.

Il titolo dell'album ha più significati: «innanzitutto, parla della mia storia, racconta, piena di eventi e incontri che non avrei mai immaginato di fare e che mi fanno sentire parte di un bellissimo disegno. Imprevista è stata la genesi del disco, che mi ha permesso di fissare idee alle quali stavo lavorando da tempo. Imprevista anche la scaletta (nonché l'intera session di registrazione): parte con due brani noti seguiti da mie composizioni, arriva all'astrazione con la suite delle impro (composizioni estemporanee improvvisate in studio) e, con una forma a chiasmo, torna a miei brani e conclude con altri due standards famosi». Il piano solo di Magrini accompagna dunque ai titoli di coda l'edizione numero diciannove di Forma e Poesia nel Jazz, allestita con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali e Assessorato al Turismo) e del Comune di Cagliari, con la collaborazione di Unica Radio, Radio Sintony, Chinchilla Jazz, Dabo, Conservatorio Statale di Musica G.Pierluigi da Palestrina, Azienda Vitivinicola Colline del Vento (Villasimius), Fattorie Orro (Tramatza), Jazzino, Lazzaretto, Lisboa caffè ristorante, Solidando onlus, Tourist Smile, Bike Messenger Cagliari, Bw Best Western, Sapori di Sardegna - Sabores, Sem Organizzazione, Box Office Sardegna, Jazz'Art e Bflat.

Nella foto: Manuel Magrini
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)