Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaConcerti › Concerti a Cristo Risorto: tre serate di Musica Maestro!
Mariangela Pala 2 giugno 2016
Concerti a Cristo Risorto: tre serate di Musica Maestro!
Tre serate tra cori polifonici, gruppi di tradizione e musicisti. Così i Cantori della Resurrezione presentano la quinta edizione di "Musica, Maestro!" l’evento musicale organizzato presso la chiesa di Cristo Risorto che porta in città alcune tra le migliori formazioni musicali della Sardegna
Concerti a Cristo Risorto: tre serate di <i>Musica Maestro!</i>

PORTO TORRES - Tre serate tra cori polifonici, gruppi di tradizione e musicisti. Così i Cantori della Resurrezione presentano la quinta edizione di "Musica, Maestro!" l’evento musicale organizzato presso la chiesa di Cristo Risorto che porta in città alcune tra le migliori formazioni musicali della Sardegna. «Quest’anno il gruppo compie 30 anni di attività musicale - ha detto l’assessore alla cultura Antonella Palmas – grazie al maestro Antonio Sanna che rappresenta la storia di Porto Torres».

I concerti presenteranno repertori scelti appositamente dal maestro Antonio Sanna seguendo il calendario liturgico della chiesa o tematici. Un’occasione per riascoltare alcune delle pagine più belle del repertorio musicale dei Cantori che vanta oltre 600 brani e per presentare nuove prime esecuzioni di grandi autori di polifonia. «Per celebrare i 30 anni di attività l'edizione di quest'anno è stata inserita all'interno di "Un Concerto lungo un Anno", - ha spiegato Paolo Gaspa, presidente dei Cantori - un altro grande evento partito da gennaio scorso e che proseguirà fino al prossimo dicembre dove con cadenza mensile viene orgazzato un appuntamento musicale».

Nel corso della conferenza stampa è stato illustrato il programma delle tre serate di "Musica, Maestro!" 2016. Si comincia il 3 giugno alle 21 con il "Concerto Celebrativo" dei Cantori della Resurrezione che aprono la manifestazione con un ricco programma di brani che hanno fatto la storia del coro e nuove prime esecuzioni. A seguire, la chiesa di Cristo Risorto resterà aperta per fare festa insieme a tutta la Comunità che si stringerà attorno ai Cantori ed al Maestro Don Sanna per questo importante compleanno.

Il 4 giugno si prosegue con il "Serata d'Orchestra" con l'Ars Musicandi Ensemble, una eccellente orchestra d'archi con la direzione artistica di Donatella Parodi. Infine l'11 Giugno serata conclusiva dedicata alle "Melodie della Sardegna", un tema presente in tutte le edizioni di "Musica, Maestro!", dove saranno ospiti i Tenores di Bitti "Mialinu Pira" eccellenza nel panorama della tradizione musicale che girano il mondo portando il canto patrimonio dell'Umanità dell'Unesco per la prima volta in città.
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)