S.A.
8 giugno 2016
A luglio ritorna il Bauladu Music Festival
A dominare in cartellone l´unica e attesissima data in Sardegna di Lee Ranaldo, storico chitarrista e fondatore dei Sonic Youth

BAULADU - Il 'DU | Bauladu Music Festival si prepara a varare la sua ottava edizione, che andrà in scena il prossimo 16 luglio, con una line up che lo riconferma come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell'estate musicale in Sardegna. Sull'onda di un successo sempre crescente, l'appuntamento a Bauladu, il paese in provincia di Oristano strategicamente a metà strada tra Cagliari e Sassari, prende il via dal pomeriggio (dalle 18) con un incontro/concerto a ingresso libero in piazza Angioy, nel centro storico del paese.
A partire dalle 20, avranno inizio i live serali, che si svolgeranno tra il parco e la chiesa di San Lorenzo e l'adiacente anfiteatro comunale, seguiti dal consueto aftershow, con musica fino a notte fonda sempre negli spazi del parco di San Lorenzo. A dominare in cartellone l'unica e attesissima data in Sardegna di Lee Ranaldo, storico chitarrista e fondatore dei Sonic Youth, headliner insieme a Iosonouncane, Kaos One e Il Pan Del Diavolo, preceduti dal live set del solista Trees Of Mint e seguiti dall'esplosivo aftershow di Optimo Party, non un semplice DJ set, ma una vera e propria festa colorata disco, per completare in bellezza il mosaico di sonorità e atmosfere che da sempre caratterizza il 'DU Festival.
Piccolo centro dell'Alto Campidano, Bauladu gioca ancora una volta la carta della musica dal vivo, puntando anche alla valorizzazione delle ricchezze culturali e ambientali del territorio e delle produzioni locali, proponendo una forma di fruizione degli eventi improntata sulla sostenibilità economica e ambientale: saranno infatti tante anche le iniziative dedicate a questi temi, con degustazioni di birre artigianali e prodotti a chilometro zero, iniziative di sensibilizzazione ambientale, mostre e percorsi culturali.
Nella foto: Trees of Mint
|