Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerto nel carcere di Bancali
S.A. 21 giugno 2016
Concerto nel carcere di Bancali
A far risuonare per la prima volta la musica classica tra le mura del nuovo carcere è stata un´iniziativa del Conservatorio Canepa di Sassari accolta subito con entusiasmo dai responsabili della struttura
Concerto nel carcere di Bancali

SASSARI - Le "Quattro stagioni di Vivaldi" eseguite da un'orchestra d'archi nella Casa Circondariale di Bancali. A far risuonare per la prima volta la musica classica tra le mura del nuovo carcere è stata un'iniziativa del Conservatorio Canepa di Sassari accolta subito con entusiasmo dai responsabili della struttura. Il violinista Michelangelo Lentini non solo ha guidato l’Orchestra d’archi formata da giovani e talentuosi musicisti nell’esecuzione dei concerti delle “Quattro stagioni” di Antonio Vivaldi, ma ha trasmesso con entusiasmo il genio di un musicista che con le note ha dipinto la natura e la forza dei suoi elementi, illustrando ai detenuti come Vivaldi abbia tradotto in musica le suggestioni provenienti dalla natura.

L’evento ha suscitato diverse reazioni nei detenuti - dice il direttore del Conservatorio Antonio Ligios- gran parte dei quali non abituati al genere della musica classica. Indubbiamente vi è stata la sorpresa iniziale, in alcuni è prevalso il disinteresse, ma la maggior parte del pubblico ha manifestato curiosità e grande apprezzamento per la bellezza della musica e la bravura dei musicisti". Questo progetto sperimentale ha confermato che la musica, a qualunque genere appartenga, ha sempre il potere di penetrare nell’animo e di suscitare una reazione empatica.

«Per gli operatori – ha dichiarato l’educatrice Rosanna Roggio – è stata una esperienza molto importante, inserita tra le diverse attività che l’istituto organizza e propone con la finalità di accompagnare i detenuti nel loro percorso rieducativo. Questo apprezzatissimo intervento ci auguriamo che sia solo il primo di altri appuntamenti musicali in compagnia del Conservatorio di musica di Sassari che ringraziamo per questo impegno che oltre al prezioso apporto artistico ha donato un pensiero d’affetto ai detenuti di Sassari, ancora una volta non dimenticati».

Con questa iniziativa Il Conservatorio sospende le attività musicali per il periodo estivo. «Da gennaio sino a giugno -conclude Ligios- siamo stati presenti con numerosissime iniziative musicali che hanno arricchito l’offerta culturale della città e hanno ottenuto un lusinghiero gradimento da parte del pubblico: la stagione dei "Mercoledì del Conservatorio" i concerti dell’Orchestra e del Coro, quello dell’Orchestra di fiati con cui si è inaugurato al Comunale l’anno accademico, seguito da più di 1.200 spettatori, il nuovo contenitore dedicato al Novecento, "MusicaNova", e tanto altro ancora. Contiamo di continuare su questo binario con nuove iniziative rivolte anche ai nuovi linguaggi e al jazz, con lo spirito che ci contraddistingue che è quello di presentare progetti di produzione artistica intimamente legati all’attività formativa».
15:33
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)