A.B.
4 luglio 2016
Si chiude la prima edizione di Ecosistema Impresa
Dopo due dense giornate di appuntamenti e confronto, si chiude la prima edizione dell’evento di FinSardegna dedicato alle imprese

CAGLIARI - Si è chiusa sabato, negli spazi di FinSardegna, in Viale Elmas 33, a Cagliari, la prima edizione di Ecosistema Impresa, evento promosso da FinSardegna e realizzato con il supporto organizzativo e scientifico dell’associazione Urban Center. Venerdì e sabato, imprenditori, aziende, professionisti e semplici interessati ai temi dell’innovazione d’impresa hanno partecipato agli incontri in cui, con momenti di formazione ed informazione, si è cercato di offrire gli strumenti per migliorare i processi produttivi e la filiera di attività di impresa.
Tante le realtà del territorio coinvolte durante Ecosistema Impresa, dalle Istituzioni (con la Regione Autonoma della Sardegna, che ha partecipato attivamente all’intera iniziativa), al mondo dell’istruzione (con i docenti dell’Università degli Studi di Cagliari), ma anche banche (con il direttore generale di Artigiancassa Francesco Simone) ed esempi imprenditoriali di successo del territorio sardo. Le due giornate hanno visto momenti laboratoriali, che hanno coinvolto in maniera attiva le aziende, alternarsi ad incontri formativi sui temi dell’accesso al credito, o ancora sullo stretto rapporto tra innovazione e tradizione con la partecipazione del linguista Massimiliano Rosa.
Ecosistema Impresa ha rappresentato per le oltre trenta aziende partecipanti, non solo un’importante occasione di confronto con altre realtà del territorio, ma anche la possibilità di entrare in contatto con percorsi e metodi condivisi ed innovativi, come ad esempio la sessione di Open Innovation curata da Open Hub, che ha visto una numerosa ed attiva partecipazione da parte del pubblico.
|