Alessandro Belliére partito ad aprile da Aosta è arrivato in Sardegna dove taglia il traguardo dei 2700 km. Ultima tappa Palermo con arrivo il 24 ottobre, giorno del suo ottantatreesimo compleanno
SASSARI – Ha già percorso 2700 km e dovrà percorrerne ancora 3309 prima di arrivare alla conclusione del suo lungo viaggio, prevista per il 24 ottobre a Palermo. È Alessandro Bellière, l'arzillo ottantaduenne che il 2 aprile scorso è partito da Aosta per compiere una vera e propria sfida: percorrere a piedi oltre 6 mila km e unire, idealmente, il Nord e il Sud d'Italia con 190 tappe e 113 soste nelle città capoluogo di provincia sparse nelle venti regioni.
Ieri mattina il “marciatore” – ha militato nella nazionale italiana di atletica leggera, disciplina fondo, e successivamente marcia, partecipando a varie gare nazionali ed internazionali – è stato ricevuto a Palazzo Ducale dal sindaco Nicola Sanna, dal vicesindaco Gianni Carbini e dall'assessora alla Cultura e Turismo Raffaella Sau. Dagli amministratori sassaresi sono arrivati i complimenti per il coraggio e la tenacia che il protagonista di questa sfida ha mostrato sino a ora. Quindi il sindaco ha donato all'atleta una spilla con lo stemma della città di Sassari.
In media, al giorno, Bellière compie 32 km e questa andatura, così ha calcolato, gli consentirà di arrivare a Palermo per chiudere il viaggio in bellezza il 24 ottobre, giorno del suo ottantatreesimo compleanno. Obiettivo del suo viaggio è quello di incontrare giovani e meno giovani, oltre alle associazioni di volontariato e diversamente abili per parlare con loro di sport e salute. «E con qualcuno – racconta – ho anche percorso qualche chilometro di questo mio lungo viaggio».
Nella foto: il marciatore ricevuto a Palazzo Ducale dal sindaco Nicola Sanna, dal vicesindaco Gianni Carbini e dall'assessora alla Cultura e Turismo Raffaella Sau