Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Abbanoa: approvato bilancio con utili da 2,6 mln
S.A. 12:54
Abbanoa: approvato bilancio con utili da 2,6 mln
Chiusura in positivo per 2,663 milioni di euro. Record per gli investimenti: raggiunti 121,3 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente
Abbanoa: approvato bilancio con utili da 2,6 mln

NUORO - È stato approvato all’unanimità il bilancio 2024 presentato nei giorni scorsi all’assemblea degli azionisti di Abbanoa al quale ha preso parte l’86,6 per cento del capitale sociale composto da Regione e 342 Comuni soci. La riunione si è svolta alla Camera di Commercio di Nuoro, città dove il Gestore unico ha la sua sede legale. La Regione era rappresentata direttamente dalla presidente Alessandra Todde. Abbanoa ha chiuso l’esercizio del 2024 con un risultato positivo di 2,663 milioni di euro in aumento del 54,48% (1.724 milioni di euro nel 2023), un valore della produzione di 342,566 milioni di euro aumentato del 6,88% (320,5 milioni di euro nel 2023) e investimenti per 121,3 milioni di euro anch’essi aumentati del 20,7% (100,5 milioni di euro nel 2023) e raggiungendo il record dalla nascita dell’azienda come anno di spesa proprio per investimenti.

I ricavi delle vendite e delle prestazioni sono pari a 298,96 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente. Positivo anche il risultato della gestione finanziaria: +10,76 milioni di euro. Il patrimonio netto, pari a 340,264 milioni di euro, aumenta rispetto all’anno precedente di 2,664 milioni di euro. Sono i numeri principali del bilancio dell’anno scorso che il nuovo Consiglio d’Amministrazione di Abbanoa, guidato dal presidente Giuseppe Sardu e dai consiglieri Anna Maria Busia e Cristiano Camilleri, ha portato all’attenzione dell’assemblea degli azionisti. Il 2024 è stato un anno di transizione. Il nuovo organo amministrativo ha già delineato importanti obiettivi che riguardano una maggiore presenza dell’Azienda in alcuni processi strategici, oggi fondamentalmente esternalizzati. Sono stati avviati i processi di internalizzazione del settore Depurazione e delle Progettazioni, oltre che la creazione di squadre interne di pronto intervento per le manutenzioni.

Gli investimenti. I dati di bilancio evidenziano il ruolo fondamentale assunto sempre più da Abbanoa nel 2024 negli investimenti in Sardegna con importanti ricadute per l’economia isolana e un costante efficientamento delle infrastrutture. Rispetto al 2023 gli investimenti registrano un aumento del 20,7%, ma è anche il record assoluto dalla nascita dell’Azienda nel 2006. Relativamente alle fonti di finanziamento, il 51,4% degli investimenti è stato realizzato dai fondi da tariffa, il restante 48,6% tramite finanziamenti pubblici con un aumento dell’utilizzo di questi ultimi di ben il 51,4%. Tra questi, assumono particolare rilevanza gli investimenti per efficientamento delle reti idriche e lotta alle perdite effettuati tramite i fondi europei di Sviluppo e Coesione (FSC) e del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Stessa linea di finanziamento (PNRR) per tre grossi interventi in corso in nuove opere del comparto fognario-depurativo. Per il periodo regolatorio 2024 – 2029 sono stati pianificati 723 interventi per un valore complessivo di infrastrutture, che si prevede entrino in esercizio nel periodo, pari a 1,001 miliardi di euro di cui finanziati con risorse pubbliche pari a euro 564,7 milioni di euro.

Abbanoa è una società per azioni interamente a capitale pubblico: gli azionisti sono la Regione, attualmente al 70,94%, e 342 Comuni soci: di questi, 339 amministrazioni locali hanno una quota non superiore all’1% e complessivamente del 16,71%. Tre Comuni (Cagliari, Sassari e Nuoro) hanno quote non superiori al 10% e complessivamente del 12,35%. Pur non essendo presenti nella compagine sociale, vi sono poi 21 Comuni di cui Abbanoa è gestore del servizio idrico. Inoltre, 14 Comuni non partecipano al capitale sociale e non sono neanche gestiti da Abbanoa, salvo, in alcuni casi, forniture all’ingrosso. In altri 15 casi, invece, i Comuni sono soci di Abbanoa, che però non gestisce il servizio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)