Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaTrasporti › Marsiglia-Porto Torres: viaggio inaugurale col botto
Mariangela Pala 1 agosto 2016
Marsiglia-Porto Torres: viaggio inaugurale col botto
Un´esplosione sottomarina ha indotto ieri mattina le autorità locali francesi a evacuare le persone e l’ equipaggio a bordo del traghetto in partenza dal porto di Marsiglia e diretta a Porto Torres
Marsiglia-Porto Torres: viaggio inaugurale col <i>botto</i>

PORTO TORRES - Un'esplosione sottomarina ha indotto ieri mattina le autorità locali francesi a evacuare le persone e l’ equipaggio a bordo del traghetto in partenza dal porto di Marsiglia e diretta a Porto Torres. Secondo le prime informazioni, la detonazione potrebbe essere stata provocata da un ordigno risalente alla seconda guerra mondiale. Proprio ieri domenica il primo approdo della nave “Jean Nicol nel tardo pomeriggio nella banchina Segni con a bordo 663 passeggeri e 209 tra auto e moto al seguito.

Un viaggio inaugurale promosso dalla compagnia marittima Mcm della Corsica Linea, un collegamento garantito solo per il mese di agosto con cinque viaggi andata e ritorno tra Marsiglia e Porto Torres. La partenza è prevista la domenica alle 9,30 dalla città francese con arrivo nello scalo turritano alle 19,30: per i residenti si applica la tariffa ridotta. «Fortunatamente l'esplosione sotto il Jean Nicolì non ha avuto alcuna conseguenza né materiale né per i passeggeri», ha detto il procuratore aggiunto di Marsiglia, Jean-Jacques Fagni, annunciando tuttavia l'apertura di un'inchiesta.

La Francia, dopo i tragici fatti di Rouen e di Nizza, ha aumentato il numero delle forze dell'ordine nei punti a maggior rischio di attacco terroristico, tra cui anche i porti. Per questo, quando è stata avvertita l'esplosione domenica intorno alle 9 del mattino, alcuni hanno cominciato a pensare al peggio. Subito sul posto sono arrivate squadre di artificieri e unità cinofile per aiutare a fare luce sull'accaduto. Ma sembra proprio che il peggio sia stato scongiurato e che la situazione sia subito tornata sotto controllo.
15/5/2025
Alessandro Cocco, consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia, interviene sul dibattito in corso riguardo il progetto del treno a idrogeno: se certa politica non ha il coraggio di prendersi le proprie responsabilità e decidere, allora si ascoltino direttamente i cittadini
15/5/2025
Un nuovo appello rivolto all´Amministrazione comunale per fermare il progetto della tratta ferroviaria con impianto a idrogeno arriva da Tonina Desogos presidente Comitato di Borgata di Maristella.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)