Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariTurismoManifestazioni › Candelieri: storico scambio a Sassari
A.B. 13 agosto 2016
Candelieri: storico scambio a Sassari
Domani, alle ore 9.30, il Gremio dei Macellai giungerà in corteo nella sede-museo dei Viandanti, dove avverrà per la prima volta lo storico scambio destinato ad unire maggiormente i due Gremi in un nuovo sodalizio
Candelieri: storico scambio a Sassari

SASSARI - “Il diritto alla spada, anticamente, era prerogativa dei nobili che potevano girare armati e avevano il dritto ad andare alla guerra. Agli obrieri venne concesso l’abito dei nobili, comprese le armi bianche: la spada per certi e anche lo spadino per altri (viandanti) ad indicare il loro status di responsabili così come oggi il pugnale dei cadetti ufficiali delle Accademie militari”. Così, Alessandro Vozzo, storico dei Gremi, commenta il privilegio della sciabola per l’obriere dei Viandanti, concesso oggi dai Gremi anche all’obriere dei Macellai.

Il Gremio dei Viandanti ed il Gremio dei Carradori si separarono nel Seicento. Ai Viandanti spettò la bandiera, la cappella in Sant’Agostino, il simulacro della Vergine del Buon Cammino, ai Carradori il Candeliere. Dopo un lungo periodo di crisi del Gremio, il candeliere venne confiscato e dopo l’estinzione dello stesso, nel 1941 il cero venne restituito ai Viandanti, che fino ad allora partecipavano alla Faradda con la bandiera.

Oggi, la spada e la daga del Gremio dei Carradori sono in possesso del Gremio dei Macellai, che nei giorni scorsi, dopo l’approvazione dell’ingresso nella Discesa, ha scritto al Gremio dei Viandanti proponendo lo scambio delle sciabole in occasione della Festha Manna. Tale gesto sottolinea la gratitudine del Gremio devoto a San Maurizio al Gremio di Buon Cammino per aver proposto l’integrazione nella Festa. La discussione, infatti, si aprì dopo che i Viandanti, nel gennaio 2015, scrissero all’Intergremio chiedendo che si risolvesse l’annosa questione di Facchini e Macellai. Domani, domenica 14 agosto, alle ore 9.30, il Gremio dei Macellai giungerà in corteo nella sede-museo dei Viandanti, dove avverrà per la prima volta lo storico scambio destinato ad unire maggiormente i due Gremi in un nuovo sodalizio.
22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)