Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «Il fondo-Ryanair ai terremotati»
A.B. 25 agosto 2016
«Il fondo-Ryanair ai terremotati»
I consiglieri Michele Pais, Maurizio Pirisi e Nunzio Camerada hanno presentato una mozione urgente tendente a devolvere il fondo (o parte di esso) alle popolazioni terremotate. «Sarebbe un bel gesto di generosità del comparto produttivo e testimonierebbe la solidarietà degli algheresi», spiegano i tre forzisti. Stessa cosa, mediante la devoluzione di una parte della Tassa di soggiorno, oltre all´indennità di funzione di almeno un mese di sindaco, assessori e consiglieri comunali
«Il fondo-Ryanair ai terremotati»

ALGHERO - «Il Consiglio Comunale impegna il sindaco e la Giunta a farsi promotore della creazione di un “Fondo Alghero pro zone terremotate”, aperto alla cittadinanza, contribuendo come primo sottoscrittore mediante il versamento di una cospicua quota della tassa di soggiorno 2016, e comunque non inferiore al 30percento, nonché di una quota del cosiddetto “Fondo salva Ryanair” o “Fondo destinazione Alghero” la devoluzione di una parte dello stesso come contributo delle categorie produttive algheresi e della stessa cittadinanza che lo ha alimentato; a versare nello stesso almeno una mensilità dell’indennità di carica di sindaco, assessori e consiglieri comunali. I consiglieri comunali ne danno fin d’ora autorizzazione».

Questo il fulcro della mozione urgente presentata dai consiglieri comunali algheresi Michele Pais, Maurizio Pirisi e Nunzio Camerada, all'indomani del terremoto che ha ferito il centro Italia. I forzisti sottolineano come appaia doveroso un contributo fattivo anche del Comune di Alghero, unitamente a quello delle altre Istituzioni e dei singoli cittadini, come segno tangibile di fratellanza tra connozionali e unicità di territorio nazionale.

Questo, per affrontare l’emergenza, per riconsentire una rapida ricostruzione e per ritornare ad una (seppur difficile) “normalita”’ di vita degli abitanti dei Comuni colpiti dal sisma. Il terremoto ha colpito le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo, radendo al suolo interi borghi di grande valenza artistico-storico-culturale e segnando un bollettino di centinaia di morti e feriti e migliaia di sfollati.
28/7/2025
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)