Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroTurismoManifestazioni › A Nuoro, la Sagra del Redentore
A.B. 28 agosto 2016
A Nuoro, la Sagra del Redentore
«Evento identitario di grande successo», sottolinea l´assessore regionale del Turismo Francesco Morandi, presente alla 116esima edizione della sagra nuorese
A Nuoro, la Sagra del Redentore

NUORO - «Il Redentore è un prodotto turistico maturo e di grande successo: tanti visitatori dalla Penisola e dall’estero popolano oggi Nuoro, attratti da un evento di straordinario impatto, dove la tradizione identitaria è complementare al ‘pilastro’ marino-balneare e completa il sistema di offerta estiva, raccontando di una Sardegna da scoprire tutto l’anno». Così, l’assessore regionale del Turismo Francesco Morandi, presente questa mattina (domenica) alla 116esima edizione della Sagra del Redentore, commenta uno degli importanti appuntamenti identitari del cartellone regionale. La sagra, sostenuta con programmazione triennale dall’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, ha generato un indotto consistente, con prenotazioni in strutture ricettive e ristoranti decisamente superiori alla scorsa edizione.

«La presenza di turisti stranieri in numero sempre maggiore - continua Morandi - dimostra quanto gli eventi contribuiscano a riempire di contenuti il prodotto Sardegna, offrano nuove motivazioni e occasioni di viaggio e animino il territorio: l’Isola si presenta al meglio delle sue potenzialità, mostrando la ricchezza delle zone interne e la profondità della sua tradizione. Oggi lavoriamo insieme all’Amministrazione Comunale nuorese e agli organizzatori - aggiunge l’esponente della Giunta Pigliaru - per rendere l’appuntamento di fine agosto sempre più internazionale, attraverso la creazione di pacchetti turistici e la promozione sui mercati mondiali. Le immagini della Sagra arriveranno sino in Cina, grazie alla presenza di una delegazione di investitori di Pechino fortemente interessati alla Sardegna».

Rendendo stabile il finanziamento per i prossimi tre anni, l’Assessorato Regionale garantisce la possibilità di pianificare e organizzare per tempo le grandi iniziative e di creare le migliori condizioni di sviluppo: «Stiamo posizionando sul mercato prodotti territoriali sempre più competitivi, con il giusto equilibrio tra mare e interno, il cartellone e il coordinamento regionale degli eventi permette alle manifestazioni di essere valorizzate e promosse come meritano», conclude Francesco Morandi.

22/11/2025
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)