Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Pari opportunità ad Alghero: primo si
A.B. 9 settembre 2016
Pari opportunità ad Alghero: primo si
Il Comune di Alghero costituisce una Commissione ad hoc. Deciso passo avanti verso l´operatività. Primo via libera in Giunta e Commissione, l'atto all'attenzione del Consiglio comunale
Pari opportunità ad Alghero: primo <i>si</i>

ALGHERO - Anche il Comune di Alghero, a conclusione di un periodo di intenso e proficuo lavoro, si dota della Commissione Pari Opportunità. Un percorso articolato, che ha coinvolto, insieme all'Amministrazione Comunale, gran parte delle realtà che promuovono la partecipazione delle donne alla vita attiva delle città e che ha portato alla definizione di un moderno regolamento che istituisce la Commissione del Comune di Alghero. Imminente l’approdo in Consiglio Comunale per il varo del provvedimento istitutivo dell’organismo che si occuperà di garantire, valorizzando le differenze, parità ai cittadini di entrambi i sessi; di promuovere l’attuazione dei principi di uguaglianza per il riequilibrio delle rappresentanze di genere in tutti i luoghi decisionali del territorio comunale; di adottare azioni positive per valorizzare la presenza femminile nella gestione della città; di promuovere, contro ogni forma di discriminazione, le pari opportunità nelle istituzioni e nella vita familiare e professionale, nell’educazione, nella formazione, nella cultura, nei comportamenti, nella partecipazione alla vita sociale, politica ed economica.

«La proposta di regolamento delle Pari Opportunità – spiega la presidente della Commissione consiliare Elisabetta Boglioli - è frutto del lavoro delle indicazioni pervenute dall’Associazione “Rete delle Donne di Alghero” e che l’allora assessore Natacha Lampis ha fatto proprie procedendo, nell’ambito della Prima Commissione consiliare, a rielaborare nella attuale stesura definitiva. Con questo importante passo avanti, la nostra comunità avrà uno strumento che consentirà a tutte le donne della nostra città di veder valorizzate le loro esperienze e competenze». L’attuale assessore alle pari Opportunità Marisa Castellini, che a suo tempo ha partecipato ai lavori preliminari relativi alla stesura del regolamento, conferma la piena collaborazione tra Assessorati per dar maggior vigore ad un percorso che mira a promuovere la parità di genere in tutte le sue articolazioni.

Secondo quanto affermano le due assessore Lampis e Castellini, «dopo l'approvazione del Consiglio Comunale si potrà avviare in tempi brevi l’operatività della Commissione e attivare i processi e le azioni necessari a dare concretezza al riequilibrio tra uomo e donna nel campo sociale, professionale e culturale e per promuovere nella nostra città nuove soluzioni per garantire l’accesso delle donne al mercato del lavoro, favorendo occasioni di formazione e azioni positive di sostegno all’imprenditoria femminile».

Nella foto: l'assessore Marisa Castelli con i consiglieri Boglioli, Carta e Sartore
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)