Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoPoliticaScuola › Oristano a scuola: gli auguri dell´Amministrazione
A.B. 13 settembre 2016
Oristano a scuola: gli auguri dell´Amministrazione
Il sindaco di Oristano Guido Tendas e l´assessore comunale ai Servizi scolastici Maria Obinu augurano il buon anno scolastico a dirigenti scolastici, docenti e studenti
Oristano a scuola: gli auguri dell´Amministrazione

ORISTANO – In occasione del primo giorno di scuola, il sindaco di Oristano Guido Tendas e l'assessore comunale ai Servizi scolastici Maria Obinu hanno augurato il buon anno scolastico a dirigenti scolastici, docenti e studenti della loro città. Oristanonews.it propone ai propri lettori il testo integrale del messaggio dell'Amministrazione Comunale.

Sigg. Dirigenti scolastici, stimati docenti, carissime/i scolare/i e studentesse/i, già da oggi, lunedì 12 settembre, anche nella nostra città il suono della campanella ha segnato in molte scuole l’avvio di un nuovo anno di lavoro, di studio, di crescita e di maturazione per centinaia di nostri piccoli e giovani concittadini, per ragazze e ragazzi di Oristano e della nostra provincia. Dal mese di settembre 2012 abbiamo il piacere e l’onore di poter proseguire questa piacevole consuetudine di rivolgere ai dirigenti scolastici delle scuole della nostra città e, per il loro stesso tramite, agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico un saluto e un augurio di sereno e proficuo lavoro. Come negli anni scorsi, indirizzare a tutti voi queste brevi righe non è stata ne lo è oggi una consuetudine formale. Con l’inizio delle lezioni infatti una parte della nostra città (quella parte strategica per il nostro futuro) riprende le attività quotidiane. Lo farete con le speranze, le attese, le difficoltà che caratterizzano il primo giorno di scuola. Ma lo farete soprattutto con quel senso di appartenenza alla comunità, a partire dalla comunità costituita dalle singole classi, che unisce la realtà studentesca rendendola protagonista assieme agli insegnanti e a quanti lavorano con voi, nel progetto di realizzare già da ora, con impegno e curiosità, il futuro della nostra comunità.

Per fare ciò siamo tutti chiamati a unire dinamismo e coraggio. E tutti dobbiamo essere consapevoli dell’importanza del rispetto delle regole e dei doveri. Il lavoro nella scuola e lo studio si concretizzeranno grazie alla ricchezza straordinaria di quei nuclei di umanità e di talento intellettuale, creativo e fisico che voi rappresentate quotidianamente nelle aule, nelle palestre, nei laboratori e nelle biblioteche oltre che nei cortili delle vostre scuole per travasare gli uni negli altri (come ha scritto acutamente Eraldo Affinati) maturità, caratteri e sensibilità. La bellezza della conoscenza si può e si deve costruire giorno per giorno ed occorre agire nell’ottica del bene comune, della lealtà e della convivenza reciproca. Anche questo anno si carica di significati particolari per il momento che attraversa il nostro Paese: viviamo una realtà piena di problemi complessi, dalle nostre realtà locali a quelle nazionali ed europee che non possono lasciarci indifferenti. Per questo, ogni giorno, tutti e ciascuno di noi singolarmente ha il dovere di impegnarsi concretamente per progettare il proprio futuro, per proteggere il bene della città, del proprio quartiere e dell’ambiente in cui viviamo. In questo contesto un particolare saluto ed augurio rivolgiamo alle bambine e ai bambini che iniziano il cammino nelle scuole dell’infanzia e della primarie, oltre che ai loro Insegnanti e alle famiglie, assicurando l’impegno perché i luoghi, i servizi e le sedi scolastiche siano potenziati e migliorati. Nelle scuole dell’obbligo questo inizio di anno scolastico coincide purtroppo con cantieri aperti in quasi tutte le sedi scolastiche. Ve ne chiediamo scusa. Avremmo voluto eseguire i lavori decisi dall’Amministrazione, già da molto tempo, durante l’estate. Non dappertutto è stato possibile. Ma mai come in questo caso è vero il cartello “Stiamo lavorando per voi”.

A tutti rinnoviamo l’invito a conoscere da vicino l’Istituzione comunale (le cui sedi sono sempre aperte) per agevolare la conoscenza dei cittadini, la crescita civica e il senso di cittadinanza, la conoscenza della storia della città, del Comune e dell’Amministrazione. Ai dirigenti e ai docenti delle scuole superiori confermiamo la nostra disponibilità a mettere a disposizione le nostre strutture e il nostro personale per esperienze di tirocinio e per progetti di alternanza scuola/lavoro. Il Comune sarà inoltre vicino alle scuole per l’organizzazione di iniziative legate ad alcune ricorrenze che si concretizzeranno nel 2017, in particolare, per la nostra sensibilità: ricorrenza dei Trattati di Roma, primo e fondamentale passo per la creazione (concreta e funzionale) dell’Unione Europea di cui siamo parte; ricorrenza dell’Anno Internazionale del Turismo sostenibile, un tema particolarmente importante per noi sardi. La ricorrenza (voluta dall’Onu) ha lo scopo di diffondere la consapevolezza del grande patrimonio delle varie civiltà e per incentivare la conoscenza delle identità intrinseche alle diverse culture, valori quanto mai utili al rafforzamento della pace nel mondo e al rispetto dell’ambiente; ricorrenza del Bicentenario della nascita di Salvator Angelo De Castro, la cui figura di intellettuale è particolarmente importante per la storia sarda e della nostra città che gli diede i natali (il 27 ottobre 1817) e che gli ha dedicato la scuola più antica della nostra città: il Liceo-Ginnasio che reca ancora il suo nome. Rivolgiamo infine l’augurio di sereno e proficuo lavoro a tutto il personale scolastico: il vostro impegno e il profondo senso di appartenenza alle vostre comunità, alla nostra comunità cittadina, è la migliore garanzia che anche quest’anno il tempo che dedicherete al benessere di alunne e alunni, ai rapporti con genitori e famiglie è il miglior investimento per la nostra città. Con stima e cordialità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)