Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Edilizia popolare ad Alghero: individuati sette alloggi
A.B. 15 settembre 2016
Edilizia popolare ad Alghero: individuati sette alloggi
Alloggi popolari, primi acquisti sul mercato dell'invenduto. Sette appartamenti individuati con il bando pubblico da 1,6milioni di euro
Edilizia popolare ad Alghero: individuati sette alloggi

ALGHERO - Un investimento da 1,6milioni di euro per l’acquisto di alloggi o da costruzione diretta, da privati, da destinare ad edilizia popolare. Il bando dell’Amministrazione Comunale di Alghero chiude una prima fase con l’individuazione di sette appartamenti aventi i requisiti richiesti (nuova costruzione, oppure costruiti successivamente al 2005, da progettare su lotti edificabili). Dei sette immobili individuati dalla commissione esaminatrice, sei appartamenti dovranno essere costruiti entro diciotto mesi da quando decorre il contratto, mentre un appartamento è già disponibile per l’acquisto. Resta ancora la residua disponibilità di finanziamento pari circa 150mila euro che l’Amministrazione intende utilizzare con un ulteriore bando.

Una svolta nelle politiche abitative e per il diritto alla casa per tutti coloro che risultano essere inseriti nella graduatoria generale definitiva, con l’utilizzo di importanti risorse finanziarie per interventi destinati a contrastare l’avanzare dell’emergenza. La copertura finanziaria di 1,6milioni è garantita della Regione Autonoma della Sardegna a favore del Comune di Alghero, secondo quanto previsto dalla convenzione stipulata dal sindaco Mario Bruno nell’ambito del programma di iniziative per il contrasto all’emergenza abitativa in città. «Risposte concrete ad un problema che stiamo affrontando con la dovuta attenzione e priorità – spiega il primo cittadino - non solo con questa iniziativa, ma anche con l’utilizzo di ulteriori 3,6milioni di euro accordati all'Amministrazione dalla Regione per altri ventotto nuovi alloggi e con altri imminenti interventi riguardanti la costruzione di circa venti appartamenti a Caragol e ulteriori venti alloggi a Carrabuffas». Le abitazioni, secondo i requisiti principali individuati dalla Giunta, avranno una superficie utile non inferiore a 45metriquadri e non superiore a 95metriquadri, ubicate in palazzine aventi caratteristiche di buona qualità costruttiva in termini strutturali, architettonici e dotazione impianti singoli e condominiali.

«Il programma dell’Amministrazione – spiega l’assessore comunale alle Politiche della Casa Marisa Castellini - contiene iniziative fondamentali per riequilibrare lo sviluppo dell’offerta di edilizia sociale in città. L’Assessorato ha posto in essere tutti gli interventi che consentiranno di velocizzare le procedure previste al fine di rispondere con atti concreti ai bisogni della collettività. La casa resta la priorità assoluta insieme al lavoro per tutti coloro che, da tempo, sono in attesa di risposte che possano rispettare i loro diritti relativamente al bisogno della abitazione. La grave crisi socio-economica degli ultimi tempi ha fatto si che i casi relativi alle domande di contributo per gli affitti e le graduatorie per gli alloggi popolari siano in sensibile aumento, e su questo fronte l’Amministrazione Comunale sta intervenendo per rispondere in modo risolutivo alla riduzione delle criticità. Delle innumerevoli problematiche legate ai bisogni, che l’Assessorato affronta ogni giorno quello della casa, come suddetto, rappresenta la priorità assoluta sugli impegni assunti». Per quanto attiene alle procedure dell’invenduto, la fase dell’iter prevede le aggiudicazioni provvisorie, l’adozione della delibera di Consiglio Comunale per l’autorizzazione all’acquisizione degli immobili e le stipule dei contratti preliminari. L’impegno assunto dall’Amministrazione è quello di ridurre, con il ricorso ad ogni strategia possibile, i tempi che consentiranno di dare risposte a coloro che da troppo tempo ormai attendono di veder assolto il loro diritto alla casa.
26/7/2025
Riunione della Commissione Consiliare Cimiteriale del Comune di Alghero, convocata dal Presidente Christian Mulas. Presenti l’Assessore Francesco Marinaro, il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Arch. Giuliano Cosseddu e i rappresentanti dell’Avvocatura comunale
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)