Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › «Rifiuti, l'urlatore spera che nulla cambi»
M.V. 18 settembre 2016
«Rifiuti, l'urlatore spera che nulla cambi»
L´assessore alle Politiche ambientali del comune di Alghero ribatte alle accuse del capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Michele Pais, che parlava di un´amministrazione assente sul fronte della nettezza urbana
«Rifiuti, l'urlatore spera che nulla cambi»

ALGHERO - La "cura" Selva sul fronte della nettezza urbana in Riviera del Corallo, in attesa del via libera al nuovo appalto, sembra funzionare. Lo dicono i riscontri di molti cittadini e la situazione più decorosa sul campo che coincide anche con le minori presenze turistiche in città e la chiusura di molte seconde case. Ma la conferma arriva anche dalla determinazione con cui il neo assessore, che solo pochi mesi fa ha deciso di sobbarcarsi un impegno tutt'altro che semplice, si presenta in pubblico e risponde agli attacchi del capogruppo di Forza Italia, Michele Pais [LEGGI]. Raniero Selva non si nasconde, parla apertamente di «situazione difficile», ma non ci sta a non veder riconosciuto l'impegno prima e i risultati poi.

«Dispiace che l'urlatore Pais sia tra i pochi a non veder miglioramenti nel servizio di nettezza urbana in città e gli sforzi che, a tutti i livelli, si son messi in campo per far fronte ad una situazione difficile causata anche dalle numerose proroghe del discusso servizio nato negli anni dell'amministrazione da lui partecipata. Preferisce sparlare e calunniare, senza capire che solo col responsabile atteggiamento e coinvolgimento di tutte le parti interessate - cittadini, amministrazione e azienda - si potrà seriamente affrontare il delicato passaggio al nuovo capitolato. Nell'attesa, a differenza di quanto possa pensare Pais, c'è una presenza attenta e costante affinché la ditta osservi con puntiglioso impegno i propri doveri, e uno sforzo comunicativo perchè anche i cittadini, residenti e non, possano essere messi nelle condizioni di rispettare a pieno le poche regole di conferimento, contribuendo così in modo decisivo a migliorare il decoro urbano» ribatte Raniero Selva.

Sul fronte degli stipendi ai dipendenti Energetika Ambiente Srl controllata dalla Aimeri SpA, sottolinea come da parte dell'Amministrazione comunale «non ci sia alcun ritardo negli adempimenti burocratici inerenti i pagamenti all'azienda, seppur gli uffici del servizio ambiente negli ultimi tempi abbiano comminato numerose contravvenzioni a causa del mancato espletamento di alcuni servizi essenziali». «Per tutte queste ragioni, l'unica gravità e drammaticità sta nell'avere consiglieri comunali, alcuni dei quali perfino partecipi e coautori dell'amministrazione che ha licenziato l'appalto tuttora in vigore, che anziché contribuire seppur col solo esempio a migliorare la situazione, utilizzano strumentalmente lavoratori e dipendenti col probabile desiderio che nulla cambi» conclude l'assessore Selva.

Nella foto: l'assessore Raniero Selva in compagnia della consigliera comunale Franca Carta (Democratici per Alghero)
28/7/2025
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)