A.B.
21 settembre 2016
Festa della polenta nel Terrapieno San Martino
Proseguono gli eventi del progetto di promozione e sviluppo della vendita diretta e della filiera corta, finanziato da Laore Sardegna, nei mercati di Campagna Amica ad Oristano

ORISTANO - Proseguono gli eventi del progetto di promozione e sviluppo della vendita diretta e della filiera corta, finanziato da Laore Sardegna, nei mercati di Campagna Amica ad Oristano. Domani, giovedì 22 settembre, con inizio alle ore 10.30, nel terrazzamento San Martino, sarà di scena la Polenta “Io sono Sarda”. Un prodotto certificato a chilometro zero, con un marchio che ne caratterizza l’area di produzione e la tracciabilità.
La polenta Io sono Sarda, prodotta ad Arborea, su iniziativa della locale Pro Loco, guidata da Paolo Sanneris, anno dopo anno si ricava spazi importanti in un'azione di valorizzazione che sta trovando sempre più consensi tra i consumatori e nella ristorazione. Un prodotto che quest’ anno verrà esitato nei mercati di Campagna Amica. Infatti, la produzione di 130quintali di polenta ne consentirà la vendita in vari mercati contadini regionali e, ovviamente, a breve, in quello di Oristano. A cura della Pro Loco di Arborea, al terrazzamento San Martino, verranno proposte due ricette: polenta fritta con formaggio della 3A e polenta con ragù.
I consumatori invitati all’evento, l’Adiconsum Oristano, l'Associazione Slow Food Terre oristanesi ed una rappresentanza di consumatori abituali del mercato, oltre ad degustare i prodotti, potranno assistere alle spiegazioni del rappresentante della Pro Loco Arborea Paolo Desogus sul progetto Io Sono Sarda e della nutrizionista Giulia Mugheddu, che illustrerà le caratteristiche della polenta come valida alternativa al menù mediterraneo. Gli interventi del tecnico Laore Angelo Zanda e dei tecnici di campagna Amica Sebastiano Acciaro e Serafino Mura chiuderanno i lavori della iniziativa. Prossimo appuntamento per giovedì 29 settembre, con una giornata dedicata a due aspetti, la cucina alternativa e fantasiosa della patata e, abbinata, la festa del vino.
|