|
Cor
13:00
Pane & Olio per l´Autunno Ogliastrino
Il 29 e 30 novembre 2025, Pane & Olio torna a Ilbono con un programma che parte dalle cantine storiche e arriva ai frantoi, dai convegni sul turismo esperienziale alle mani che conoscono la produzione del formaggio come si faceva un secolo fa

ILBONO - Ventitré anni bastano per costruire una tradizione. O per trasformare un paese in laboratorio vivo dove l'oleoturismo smette di essere dichiarazione e diventa pratica quotidiana. Il 29 e 30 novembre 2025, Pane & Olio torna a Ilbono con un programma che parte dalle cantine storiche e arriva ai frantoi, dai convegni sul turismo esperienziale alle mani che conoscono la produzione del formaggio come si faceva un secolo fa.
Perché questa non è una festa folkloristica per turisti distratti. È un sistema economico che funziona, fatto di produttori che aprono le porte, di esperti che condividono saperi, di istituzioni che hanno capito che valorizzare significa creare infrastruttura culturale prima ancora che promozionale. Il Comune di Ilbono, insieme al Centro Commerciale Naturale, all'Agenzia Laore e all'Amministrazione Comunale, ha costruito due giorni dove ogni momento – dal convegno all'assaggio, dalla visita archeologica all'esibizione musicale – risponde a una domanda precisa: come si trasforma un territorio in destinazione senza tradirne l'identità.
L'appuntamento con la manifestazione inizia giovedì 27 novembre alle ore 11:00 nella sala consiliare di Ilbono, dove verrà presentato ufficialmente il programma della 23ª edizione. Un momento di confronto con amministratori, organizzatori e territorio per anticipare la due giorni che trasformerà il paese in laboratorio di oleoturismo.
|