A.B.
26 ottobre 2016
Regione incontra delegazione cinese
A Cagliari, l´Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha ospitato un incontro tra gli assessori Francesco Morandi e Maria Grazia Piras, ed una delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese guidata dal ministro consigliere economico e commerciale Xu Xiaofeng

CAGLIARI - Le possibilità di sviluppo delle relazioni economico-commerciali tra Sardegna e Cina sono state discusse oggi (mercoledì), a Cagliari, in un incontro svoltosi nella sede dell’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio, tra gli assessori Francesco Morandi e Maria Grazia Piras, ed una delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese guidata dal ministro consigliere economico e commerciale della stessa Ambasciata Xu Xiaofeng. Numerosi gli argomenti affrontati, anche alla luce dell’importante accordo stipulato in questi giorni tra un’azienda sarda ed un gruppo cinese leader nel settore del latte per l'infanzia.
«Il rilancio della competitività della destinazione Sardegna passa anche attraverso la valorizzazione delle eccellenze del turismo, dell'artigianato e del commercio - ha detto Morandi al rappresentante diplomatico - Oggi si aprono nuove prospettive di sviluppo dei rapporti economici con il “far east”, grazie all'attenzione con cui la Repubblica Popolare Cinese guarda alla nostra Regione. Avviata una prima fase conoscitiva degli asset fondamentali dell'Isola, seguiranno report e incontri di approfondimento su temi specifici, mentre è già confermato un interesse attuale per lo sviluppo turistico e la creazione di partnership commerciali».
«Il nostro obiettivo – ha spiegato Piras – è rafforzare le politiche di internazionalizzazione e di attrazione degli investimenti portate avanti dalla Giunta. Il prossimo anno la Sardegna promuoverà, attraverso il Programma Triennale di Internazionalizzazione, alcuni grandi eventi in Cina. I nostri prodotti di eccellenza hanno tutte le caratteristiche per potersi ritagliare spazi importanti nel vasto mercato cinese». Nel corso dell’incontro, come detto, si è parlato anche delle tante opportunità messe in campo dalla Regione per attrarre investimenti esteri, tema verso il quale la delegazione cinese ha mostrato grande interesse.
Nella foto: gli assessori Morandi e Piras con il ministro Xu Xiaofeng
|